cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Nuova linea marittima Italia-Libia: Vado Ligure hub strategico.

Un’importante novità per la logistica italiana si prospetta dall’attivazione di un nuovo servizio marittimo dedicato al trasporto di veicoli, che connetterà il porto di Vado Ligure (Savona) con quello di Misurata, in Libia.
A partire dalla fine di ottobre, la compagnia di navigazione Blue Lines inaugurerà una linea regolare con tre navi di tipo *lo-lo* e *ro-ro*, inaugurata dall’arrivo della *Lider Trabzon*.
Questo collegamento rafforza il ruolo strategico del porto ligure come hub per il commercio tra l’Italia e l’Africa.

La frequenza prevista è di una nave ogni venti giorni, operando sulla banchina specializzata per rotabili, una struttura lunga duecento metri progettata per ottimizzare le operazioni di carico e scarico di veicoli.
Questa iniziativa non solo risponde alla crescente domanda di trasporto di autoveicoli tra i due paesi, ma sottolinea anche la capacità di Reefer Terminal, parte del gruppo Vado Gateway, di adattarsi e diversificare le proprie attività.

“La flessibilità è un elemento chiave della nostra offerta,” afferma Santi Casciano, Amministratore Delegato di Vado Gateway e Reefer Terminal.

“Siamo in grado di gestire una vasta gamma di merci, dalla frutta, che rappresenta la nostra attività storica di punta, ai carichi fuori sagoma, passando per i container non refrigerati e, ora, i rotabili.
”La crescita del business dei rotabili, sia in termini di esportazione che di importazione, è un obiettivo primario.

Reefer Terminal non solo dispone di una banchina dedicata, estesa per duecento metri, ma può contare anche su un’ampia area adiacente, configurata come parco auto con una capacità di ottocento veicoli.
Questo consente una gestione efficiente dei flussi di rotabili, minimizzando i tempi di attesa e ottimizzando la logistica complessiva.
Tuttavia, l’evoluzione del servizio non implica l’abbandono delle competenze che hanno reso Reefer Terminal leader nel Mediterraneo per la movimentazione di prodotti ortofrutticoli.

La vocazione originaria del terminal, basata sull’esperienza e la specializzazione nella gestione di merci deperibili, rimane un elemento distintivo e complementare all’ampliamento dell’offerta verso il trasporto di rotabili.
Questa nuova linea marittima rappresenta un’opportunità significativa per lo sviluppo del commercio bilaterale tra Italia e Libia, e testimonia la capacità di Vado Ligure di evolvere e rispondere alle mutevoli esigenze del mercato globale, mantenendo al contempo la sua identità e le sue competenze distintive.
La sinergia tra la gestione di prodotti deperibili e il trasporto di rotabili rafforza la posizione strategica del porto ligure come piattaforma logistica di riferimento per il Mediterraneo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap