cityfood
cityeventi
venerdì 31 Ottobre 2025

Piemonte-Spagna: Un Ponte di Eccellenze tra Cultura e Sapori

Piemonte e Spagna: Un Ponte di Eccellenze tra Cultura, Economia e SaporiIl legame indissolubile tra Piemonte e Spagna, un’amicizia storica arricchita da una passione condivisa per il ciclismo, si è recentemente manifestato in un vibrante evento a Madrid.
In concomitanza con la Salida Oficial della Vuelta, che ha portato le sue tappe inaugurali attraverso le strade piemontesi, la Regione ha voluto celebrare questa connessione attraverso un’iniziativa volta a promuovere le inestimabili risorse turistiche ed enogastronomiche piemontesi.

L’appuntamento, tenutosi presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, ha rappresentato un’occasione strategica per tracciare un bilancio sull’esperienza piemontese e per proiettare un’immagine rinnovata e accattivante di fronte a stampa, rappresentanti istituzionali e opinion leader spagnoli.

Questa sinergia mira a consolidare ulteriormente i legami bilaterali, capitalizzando sulla forte presenza del ciclismo come catalizzatore di interesse e favorendo l’identificazione del Piemonte come destinazione ideale per viaggiatori in cerca di un’esperienza autentica, che sappia coniugare la bellezza naturale, il ricco patrimonio culturale, la genuinità dell’ospitalità e la raffinatezza del palato.

Il rapporto tra Piemonte e Spagna trascende la sfera culturale e sportiva, affondando le radici in una solida partnership economica.

I dati del quarto trimestre del 2024 testimoniano un interscambio commerciale di quasi 3,6 miliardi di euro, posizionando il Piemonte come quarta regione italiana per volumi di scambi.
Questo dinamismo si articola attorno a settori chiave come la meccanica, la chimica, l’agroalimentare e le bevande, ambiti in cui entrambe le economie si distinguono a livello internazionale.
A questo quadro si aggiunge la presenza di una comunità spagnola in Piemonte, composta da 2.344 residenti, in costante crescita (+3,5% rispetto al 2023), con una concentrazione significativa nella città di Torino, sede del consolato onorario spagnolo.
L’evento a Madrid ha visto il cibo elemosi a protagonista, incarnando il valore della condivisione e del dialogo interculturale.

Un connubio suggestivo ha unito le eccellenze enogastronomiche piemontesi – come il Prosciutto Cuneo DOP, i grissini artigianali e le bollicine Alta Langa DOCG – con le specialità iberiche, come il Jamón Ibérico e lo spumante Brut Nature catalano, grazie all’abile curatela della Federazione Italiana Cuochi – delegazione Spagna.
“Lo sport ci offre visibilità globale, mentre il gusto ci permette di comunicare l’identità più autentica del Piemonte, intrisa di storie agricole, passione dei produttori e sapori unici,” hanno sottolineato il Presidente della Regione, Alberto Cirio, l’Assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Turismo, Sport e Post-olimpico, Caccia e Pesca, Parchi, Paolo Bongioanni, e la Sottosegretaria Claudia Porchietto.
La presentazione del territorio, dei suoi operatori e delle sue peculiarità, come evidenziato dalla Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, Elena Fontanella, si inserisce nel programma “Un Capolavoro di Regione”, un ciclo di eventi dedicato alla valorizzazione delle diverse regioni italiane e volto a promuovere una comprensione più profonda del patrimonio culturale e delle eccellenze italiane.

Un’iniziativa che celebra l’amicizia e rafforza i ponti tra due nazioni accomunate da una storia ricca e da un futuro promettente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap