Restauro del Crocifisso del Giambologna: diciotto mesi di attento lavoro a Firenze.

Date:

26 agosto 2024 – 07:12

Il restauro del Cristo del Giambologna, opera risalente al 1529-1608, richiederà diciotto mesi di attento lavoro. Dopo essere stato rimosso dalla chiesa di Sant’Egidio nell’ospedale di Santa Maria Nuova a Firenze, il manufatto in cartapesta è stato delicatamente smontato dalla sua sede lignea naturale dietro l’altare maggiore. Un team di professionisti ha impiegato circa tre ore per questa complessa operazione. Successivamente, una Tac eseguita da Roberto Carpi, direttore della radiodiagnostica dell’ospedale, fornirà informazioni dettagliate sullo stato conservativo dell’opera cinquecentesca. Marina Farina, responsabile del patrimonio storico e artistico aziendale, utilizzerà questi dati per guidare i restauratori nel ripristinare il Crocifisso del Giambologna alla sua bellezza originaria.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Summit internazionale a Firenze: dialogo tra sindaci per affrontare sfide globali

26 agosto 2024 - 07:12 Il terzo anno consecutivo Firenze...

Monete divisionali in euro 2018 della Città del Vaticano: novità e dettagli sulle emissioni.

26 agosto 2024 - 07:12 Nell'ambito della numismatica e della...

“Chiusura della Porta Santa con Parolin e Lauder: dialogo sulla libertà e rispetto delle diversità”

26 agosto 2024 - 07:12 La cerimonia di chiusura della...