Revoca delega assessore al Bilancio: impegno per correttezza e trasparenza.

Date:

15 aprile 2024 – 16:45

Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha deciso di revocare la delega all’assessore al Bilancio, Alessandro D’Adamo, a seguito delle informazioni ricevute riguardo a un’indagine in corso da parte della Procura europea nei confronti dell’assessore e relativa alla sua professione. Decaro ha sottolineato l’importanza che coloro che ricoprono ruoli pubblici esercitino le proprie funzioni senza alcun sospetto o dubbio, in quanto ciò è un dovere verso i cittadini e permette agli interessati di difendersi adeguatamente. Questo episodio mette in luce l’importanza della trasparenza e dell’integrità nel servire la comunità, oltre a evidenziare la responsabilità che ogni rappresentante pubblico ha nei confronti della collettività. La decisione del sindaco Decaro dimostra un impegno per garantire la correttezza e l’onestà nell’amministrazione locale, ponendo al centro il rispetto delle norme e dei valori etici fondamentali. In un contesto in cui la fiducia dei cittadini nelle istituzioni è cruciale, è essenziale agire con fermezza di fronte a situazioni che potrebbero compromettere tale fiducia. La vicenda evidenzia anche l’importanza del controllo e del monitoraggio costante sull’operato degli amministratori pubblici al fine di assicurare il rispetto delle regole e la tutela degli interessi della collettività.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La Corte Suprema si schiera con Trump: migranti in pericolo di espulsione.

La lunga e tormentata storia della lotta tra l'amministrazione...

Una Strage sul Fiume Congo ha Inaspettatamente provocato la Morte di 143 persone

La tragedia sul fiume Congo si è manifestata con...

Vance a Palazzo Chigi, con Meloni “dialogo su dazi e Ucraina”. La premier sente von der Leyen

(Adnkronos) - ''I've been missing you...''. Ovvero "mi sei...

Maltempo sull’Italia, allerta rossa oggi in Emilia Romagna e Lombardia

(Adnkronos) - Il maltempo non molla ancora l'Italia. Anche...