Revocata restrizione Peste suina in Sardegna: passo fondamentale contro malattia flagello.

Durante la riunione del Comitato PAFF (Piante, Animali, Alimenti e Mangimi) tenutasi a Bruxelles, la Commissione Europea ha annunciato con il sostegno unanime degli Stati membri dell’Unione Europea la decisione di revocare le ultime restrizioni ancora in atto in Sardegna a causa della diffusione della Peste suina africana. Questa decisione rappresenta un passo fondamentale per contrastare una malattia che ha flagellato l’Isola per decenni, generando gravi conseguenze non solo in Italia ma anche in diverse regioni europee e in molte altre parti del mondo. La Regione sarda ha accolto con favore questa importante svolta e si è impegnata a continuare a monitorare attentamente la situazione al fine di prevenire ulteriori diffusione del virus tra gli allevamenti suinicoli. La lotta contro la Peste suina africana rimane una priorità per le autorità competenti e richiede un impegno costante e coordinato a livello nazionale e internazionale.

Notizie correlate
Related

Il Fmi stanzia 20 miliardi di dollari per aiutare l’Argentina a superare la crisi economica.

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha stanziato 20 miliardi...

Brasile: approvata la legge della Reciprocità per ripristinare parità commerciale con nazioni ostili.

Il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva...

Il futuro incerto dell’impero di Tesla: la concorrenza e l’influenza politica a freno.

Il mercato automobilistico degli Stati Uniti ha registrato una...

Venezuela: l’annuncio della vicepresidente sulla multinazionale statunitense Chevron.

La vicepresidente del Venezuela, Delcy Rodriguez, ha fatto un...
Exit mobile version