Revocata restrizione Peste suina in Sardegna: passo fondamentale contro malattia flagello.

Date:

Durante la riunione del Comitato PAFF (Piante, Animali, Alimenti e Mangimi) tenutasi a Bruxelles, la Commissione Europea ha annunciato con il sostegno unanime degli Stati membri dell’Unione Europea la decisione di revocare le ultime restrizioni ancora in atto in Sardegna a causa della diffusione della Peste suina africana. Questa decisione rappresenta un passo fondamentale per contrastare una malattia che ha flagellato l’Isola per decenni, generando gravi conseguenze non solo in Italia ma anche in diverse regioni europee e in molte altre parti del mondo. La Regione sarda ha accolto con favore questa importante svolta e si è impegnata a continuare a monitorare attentamente la situazione al fine di prevenire ulteriori diffusione del virus tra gli allevamenti suinicoli. La lotta contro la Peste suina africana rimane una priorità per le autorità competenti e richiede un impegno costante e coordinato a livello nazionale e internazionale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Unicredit, da Cdm via libera condizionato all’Ops su Banco Bpm

(Adnkronos) - Il Cdm, secondo quanto si apprende, avrebbe...

Russia e Ucraina approdano a uno scambio diplomatico per 470 prigionieri

Russia e Ucraina procederanno a uno scambio diplomatico di...

Venerdì Santo al Colosseo: Papa Francesco guida la Via Crucis di fede e devozione.

Il Colosseo si prepara a ripercorrere i passi della...