La Banca di Lituania ha imposto una sanzione pecuniaria pari a 3,5 milioni di euro alla società Revolut, specializzata nel settore della tecnologia finanziaria con sede in Regno Unito. La motivazione è stata l’infrazione alle norme antiriciclaggio, poiché la stessa non ha identificato correttamente le transazioni monetarie sospette effettuate dai clienti.È interessante notare che Revolut aveva già adottato di propria iniziativa misure per rimediare alle irregolarità e alle carenze intercorse. La stessa società ha comunicato, infatti, di aver concludere un accordo amichevole con la Banca di Lituania al fine di risolvere la questione.La violazione delle norme antiriciclaggio rappresenta una grave infrazione alle politiche e regolamenti vigenti in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro sporco. Tuttavia, è altrettanto importante notare che Revolut ha dimostrato un’elevata trasparenza e collaborazione con le autorità, prendendo di propria iniziativa misure per risolvere la questione.È stato possibile determinare se ci sono altre violazioni di normativa inerente alla società in esame.
Revolut Sanzione 3,5 milioni per infrazioni antiriciclaggio
Date: