Richiesta di archiviazione per la morte di mucche a causa di trattamento antiparassitario

Date:

La procura di Aosta ha richiesto al giudice per le indagini preliminari l’archiviazione del fascicolo aperto lo scorso febbraio in seguito alla tragica morte di 30 mucche sottoposte a un trattamento antiparassitario. L’allevatore di Fontainemore, accusato di maltrattamento degli animali, è stato oggetto delle indagini.Le mucche avevano ricevuto un farmaco acquistato dallo stesso allevatore in Romania, suo paese d’origine. Poco dopo il trattamento, presumibilmente somministrato con dosaggi errati secondo gli inquirenti, i bovini sono purtroppo deceduti. Anche alcune mucche della stalla vicina hanno perso la vita dopo aver subito lo stesso trattamento mediante nebulizzazione.Gli investigatori ritengono che non vi sia stata intenzionalità nell’azione dell’allevatore. Il medicinale antiparassitario impiegato non è autorizzato dall’Agenzia italiana del farmaco, ma non è vietato dall’autorità regolatrice dei farmaci in Romania ed è liberamente acquistabile anche online. Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti i veterinari dell’azienda Usl e la stalla è stata posta sotto sequestro.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Valle d’Aosta Aperta, l’altra faccia della politica in Valle d’Aosta.

La coalizione politica Valle d'Aosta Aperta, forte del suo...

Giornata Mondiale della Terra 2025: l’innovazione giovanile motore della sostenibilità

(Adnkronos) - In occasione della Giornata Mondiale della Terra...

Sfida storica: Faraoni contro Istrate, l’Oktagon si prepara a un grande evento

La promozione del kickboxing raccoglie sempre più attenzione, e...

Jovanotti, niente stop ai concerti: “Li dedicheremo a Papa Francesco”

(Adnkronos) - Jovanotti non si ferma. Nonostante la morte...