Riforma degli Statuti Speciali: un percorso per l’aggiornamento dell’Autonomia.

Durante la cerimonia per il 77° anniversario dello Statuto Speciale e il 79° anniversario dell’Autonomia della Valle d’Aosta, Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di Bolzano, ha annunciato l’avvio di un percorso di riforma dei loro Statuti. Questo processo, sia dal punto di vista tecnico che politico, mira a fornire un testo aggiornato che sarà condiviso una volta completato. L’obiettivo è quello di garantire che tutte le Speciali possano collaborare verso il traguardo comune dell’aggiornamento dell’Autonomia.Kompatscher ha sottolineato l’importanza di celebrare insieme questi due anniversari significativi in Valle d’Aosta. Ha evidenziato il ruolo speciale della Provincia autonoma di Bolzano come una delle “Speciali tra le Speciali”, caratterizzata dalla presenza di una minoranza linguistica importante. Inoltre, ha enfatizzato il impegno nel tutelare, valorizzare e promuovere lo sviluppo di questa specificità. Questa visione è condivisa non solo da lui e dal presidente della Valle d’Aosta Renzo Testolin ma anche dagli altri governatori delle Regioni a Statuto speciale, con l’obiettivo comune di consolidare, confermare e possibilmente espandere questa particolarità.

Notizie correlate
Related

Valorizzare l’identità valdostana: bilinguismo, autonomia e sviluppo socio-economico

L'identità culturale, il bilinguismo, l'autonomia e lo sviluppo socio-economico...

Superare limite temporale professione medica extramoenia: proposta cruciali per sistema sanitario

Durante la discussione del decreto Milleproroghe alla Camera, è...

Proposta di modifica legge elettorale Valle d’Aosta criticata per mancanza coinvolgimento politico.

La proposta di modifica della legge elettorale per la...

Preservare la coesione europea: il ruolo cruciale dei fondi comunitari.

L'importanza di preservare la coesione tra le nazioni europee...
Exit mobile version