Durante la discussione del decreto Milleproroghe alla Camera, è stato votato un ordine del giorno redatto dal deputato valdostano Franco Manes, che mira a superare il limite temporale attualmente in vigore per l’esercizio della libera professione extramoenia da parte degli operatori sanitari. Il testo specifica che il Governo è chiamato a valutare la fattibilità di rendere permanente e effettiva la possibilità per il personale medico di praticare al di fuori dei confini nazionali, una facoltà attualmente concessa solo fino al 31 dicembre 2025. Tale scadenza potrebbe limitare gli impatti positivi della misura sia per i professionisti sanitari che per i cittadini.Assicurare la continuità di questo servizio rappresenta un’opportunità cruciale per il sistema sanitario, specialmente in un momento in cui la carenza di medici e operatori sanitari è un problema concreto. Mantenere aperta la possibilità della libera professione extramoenia potrebbe consentire di incrementare l’offerta sanitaria, ridurre le liste d’attesa e potenziare l’assistenza sul territorio.La proposta avanzata da Manes pone quindi l’accento sull’importanza di garantire ai professionisti del settore sanitario la libertà di esercitare al di fuori dei confini nazionali senza limiti temporali stringenti, al fine di favorire una maggiore flessibilità nell’erogazione dei servizi e migliorare complessivamente l’accesso alle cure mediche per i cittadini.
Superare limite temporale professione medica extramoenia: proposta cruciali per sistema sanitario
Date: