Il Consiglio dei ministri ha varato la riforma del sistema contabile pubblico, introducendo una novità significativa con l’avvio dell’era digitale per il monitoraggio della spesa statale. Il nuovo Def 2025, unico documento annuale che descrive lo stato di salute delle finanze pubbliche, è ora noto con un acronimo diverso: Dfp, Documento di finanza pubblica. Questa modifica non solo riflette l’evoluzione tecnologica e digitale, ma anche la necessità di una maggiore trasparenza e accessibilità dell’informazione rispetto alle scelte di spesa del paese.Il Dfp rappresenta il primo passo per un sistema di amministrazione più effettivo e meno vulnerabile ai rischi legati alla gestione finanziaria. L’avvio della riforma è anche un segnale forte verso l’attuazione della normativa europea, in particolare del principio di transparenza fiscale che richiede agli Stati membri di fornire informazioni accurate e tempestive sul loro patrimonio pubblico.Le informazioni contenute nel Dfp saranno raccolte con l’ausilio di un’applicazione software progettata appositamente per garantire la precisione delle notizie fornite. Questa soluzione consentirà agli utenti di accesso le informazioni desiderate senza necessità di richiedere i dati direttamente ai ministeri, in questo modo saranno in grado di avere una visione approfondita e dettagliata del processo decisionale della spesa pubblica.L’introduzione di nuove tecnologie nel sistema contabile mira a ridurre gli errori umani e aumentare la velocità con cui vengono forniti i dati. La fase di valutazione delle risorse sarà effettuata con l’ausilio di strumenti informatici, che garantiranno la correttezza ed attendibilità dei risultati ottenuti.Il passaggio dal vecchio Def al nuovo Dfp, si basa sull’adesione a una normativa europea, ma anche sulla necessità del Governo italiano di attenersi alle linee guida dettate dall’Unione Europea in materia. Questo primo atto di riforma rappresenta solo il primo passo verso la creazione di un sistema più complesso e avanzato per la gestione delle finanze pubbliche.
Riforma del Sistema Contabile Pubblico: l’avvio dell’Era Digitale
Date: