Riforma elettorale in Valle d’Aosta: approvata proposta con 19 voti favorevoli, ma incertezza sul referendum

Date:

27 febbraio 2025 – 19:01

Il Consiglio Valle ha votato a favore della proposta di riforma della legge elettorale regionale della Valle d’Aosta, presentata dall’Union Valdôtain, con 19 voti favorevoli della maggioranza. Il testo prevede l’eliminazione del sistema di preferenza unica e il ritorno a tre preferenze, seguendo il modello già in uso per le elezioni comunali. È stato stabilito che, nel caso in cui vengano indicate tre preferenze, almeno una di esse deve riguardare candidati di genere diverso; in caso contrario, l’ultima preferenza verrebbe annullata.Non c’è stata un accordo con i cinque consiglieri di Rassemblement Valdôtain, che hanno scelto di astenersi dal voto. Le due consigliere del Pcp si sono invece espresse contrarie alla proposta. I consiglieri della Lega e Forza Italia non hanno partecipato al voto e hanno abbandonato l’aula durante la discussione generale.La riforma elettorale potrebbe non entrare in vigore in tempo per le prossime consultazioni autunnali. L’approvazione della proposta da parte dei 19 consiglieri riduce la complessità del ricorso al referendum, già annunciato da Alberto Zucchi, presidente di Fdi Valle d’Aosta, e sostenuto anche da Paolo Sammaritani (Lega) durante l’assemblea odierna.Affinché si possa indire un referendum sulla riforma elettorale, è necessario ottenere i due terzi dei voti favorevoli entro tre mesi dalla pubblicazione del testo. Un numero pari a circa 2.000 firmatari (un cinquantesimo degli elettori della regione), considerando che alle elezioni europee del 2024 gli aventi diritto erano 101.729, o un quinto dei membri del Consiglio regionale possono richiedere il referendum.Se la riforma viene approvata con i voti dei due terzi del Consiglio, saranno necessarie circa 7.000 firme (un quindicesimo degli elettori) per avviare il procedimento referendario.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Putin conferma inizio ostilità tra Russia e Ucraina: guerra riparte nonostante accordi di Pasqua.

Il presidente russo Vladimir Putin ha ufficialmente confermato l'inizio...

Papa Francesco, un ponte di pace tra Russia e Vaticano: la dichiarazione di Putin rivela una visione affettuosa

La dichiarazione del presidente russo Vladimir Putin sulla figura...

La Tregua Pasquale sull’Olanda Ucraina si Rivela un Esercizio di Potere.

La situazione sulla frontiera orientale dell'Ucraina è tornata a...

Il Papa in preghiera: Rosario speciale per il Pontefice nella Sua difficile situazione

Sono lieto di presentare questo testo elaborato:"La sera del...