Riforma fringe benefit: ipotesi tetto unico da 1.500 a 2.000 euro in vista della prossima manovra economica

Date:

La riforma del sistema dei fringe benefit potrebbe portare ad una standardizzazione verso un tetto unico, che potrebbe essere fissato tra 1.500 e 2.000 euro, secondo quanto emerso da fonti parlamentari. Questa ipotesi è al vaglio della maggioranza politica, che considera positivamente i risultati ottenuti finora con questa forma di incentivazione e vorrebbe confermare la misura nella prossima manovra economica.Nell’ultima legge di bilancio, la soglia di esenzione dei fringe benefit è stata innalzata a 2.000 euro per i lavoratori con figli a carico e a 1.000 euro per gli altri lavoratori, consentendo anche l’utilizzo di tali benefici per il pagamento dell’affitto o del mutuo della prima casa. Queste modifiche mirano a rendere più equo e accessibile il sistema dei benefit per tutti i lavoratori, garantendo loro maggiore flessibilità nell’utilizzo di tali vantaggi per migliorare la propria qualità di vita e sostenere le spese quotidiane.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Tesla, utili crollano e Musk prepara addio a Trump

(Adnkronos) - Tesla fa flop e Elon Musk si...

Ucraina-Russia, la proposta di Putin a Trump per fermare la guerra

(Adnkronos) - Vladimir Putin ha presentato la sua proposta...

Papa Francesco, da oggi omaggio dei fedeli alla salma a San Pietro

(Adnkronos) - L'abbraccio dei fedeli a Papa Francesco. La...