Riforma privatizzazioni: Def riduce previsioni, impatto sulle prospettive economiche e finanziarie

Date:

Il Def ha rivisto al ribasso le previsioni sulle privatizzazioni rispetto alla Nadef, ridefinendo anche i tempi: ora si parla di un totale di risorse equivalenti al 7% del Pil nel triennio 2025-27, anzicheeacute; le stime precedenti che indicavano l’1% del Pil per il triennio 2024-2026. Questo cambiamento segna una revisione significativa delle prospettive economiche e finanziarie del Paese, con possibili ripercussioni sull’andamento dei mercati e sugli investimenti. La decisione di ridimensionare le privatizzazioni potrebbe essere motivata da diverse variabili, tra cui la situazione macroeconomica globale, le prospettive di crescita interna e esterna e le esigenze di bilancio pubblico. Resta da vedere come questo nuovo scenario influenzerà la strategia economica del governo e quali saranno gli effetti sulle politiche fiscali e di sviluppo del Paese.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Selvaggia Lucarelli a Verissimo: “Chiara Ferragni? Provo empatia per lei, ha pagato abbastanza”

(Adnkronos) - A Verissimo oggi, domenica 20 aprile, sarà...

Siracusa, 17enne ucciso da una coltellata al petto dopo una lite

(Adnkronos) - Un ragazzo di 17 anni è stato...

Auto in dirupo nel Pesarese, morto 24enne

(Adnkronos) - Incidente mortale sulla statale 14 a Montelabbate,...

Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest’anno è da record

(Adnkronos) - Ammonta a 2,1 miliardi la spesa degli...