Rilevata la perdita della concessione autostradale, il vice sindaco Suppo avvia la monetizzazione dei beni per reinvestire nel territorio locale. La transizione al Consorzio Sis Dogliani entro gennaio 2025 segna la fine di un’epoca pubblico-privato.

Date:

30 luglio 2024 – 22:20

Il vice sindaco metropolitano Jacopo Suppo ha rilevato che, a causa della perdita della titolarità della concessione autostradale da parte della società, non è più vantaggioso rimanere coinvolto in questa attività. La decisione è stata presa anche per evitare possibili controversie legate al sistema autostradale torinese. Inoltre, Suppo ha annunciato l’intenzione di monetizzare i beni per poter reinvestire i proventi sul territorio locale. Con una delibera approvata con 12 voti favorevoli, l’ex Provincia ha avviato le procedure per mettere sul mercato una quota di minoranza pari al 17,6% attraverso la finanziaria Metro Holding Torino Srl. Questa quota corrisponde a un numero di azioni del valore nominale di un milione e 132 mila euro. L’obiettivo è completare la transizione della gestione al Consorzio Stabile Sis Dogliani entro la fine dell’anno in corso o al massimo entro gennaio 2025. Ativa opera attualmente con una proroga concessoria dal 2016. Ciò che preoccupa Suppo è il fatto che la nuova società concessionaria non prevede una partecipazione pubblica nel capitale sociale, segnando così la fine di un’epoca in cui il settore pubblico controllava il privato dopo oltre 70 anni.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il Papa esorta a pace universale durante Pasqua: smettete le armi in Medio Oriente.

Papa Francesco ha rivolto il suo tradizionale messaggio "Urbi...

Papa Francesco riceve il vicepresidente Usa in un colloquio informale

Nella mattinata di Pasqua, Papa Francesco ha accolto il...

Gli Azzurri di Spalletti si fanno finalmente apprezare: salvezza matematica e gara emozionante.

19 aprile 2025 - 20:13   La vittoria degli Azzurri in...