Rimborsi fiscali: 24,2 miliardi di euro restituiti, aumento del 15% – Importanza per cittadini e imprese

Date:

Durante l’intervento di Vincenzo Carbone, numero uno dell’Agenzia delle Entrate, al convegno Telefisco del Sole 24 Ore, è emersa l’importanza dei rimborsi fiscali per cittadini e imprese. Carbone ha sottolineato che nel corso dell’ultimo anno sono stati restituiti complessivamente 24,2 miliardi di euro, registrando un aumento di 2 miliardi rispetto all’anno precedente. Questi rimborsi rappresentano una risorsa cruciale non solo per le famiglie e le aziende, ma anche per l’intero sistema economico nazionale poiché vengono reinvestiti nell’economia. In particolare, i pagamenti sono aumentati del 15%, raggiungendo quota 3,9 milioni di transazioni, con una predominanza degli importi rimborsati legata all’Irpef (oltre 3 miliardi) e all’Iva (circa 19 miliardi).L’impegno dell’Agenzia delle Entrate nei confronti dei rimborsi fiscali è definito come “forte” e “importante”, poiché la tempestiva gestione di tali operazioni consente alle imprese di migliorare la propria liquidità e ridurre i vincoli finanziari. Inoltre, una procedura rapida per i rimborsi permette di verificare in tempo reale i requisiti necessari per ottenere il rimborso, contribuendo così a individuare eventuali crediti falsi.Il lavoro svolto dall’Agenzia delle Entrate in questo ambito si inserisce in un contesto più ampio volto a garantire trasparenza e efficienza nel sistema fiscale italiano, favorendo la crescita economica e il benessere generale della collettività.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Mandato di arresto internazionale emesso senza formalità: criticità nel caso Almasri

Il 18 gennaio scorso, la Corte Penale Internazionale ha...

autorità competenti per le indagini.

Il 20 gennaio, il procuratore della Corte d'appello di...

Ministro dell’Interno: nessuna pressione indebita nel caso Almasri

Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha chiarito che Osama...