Rimini celebra cinquant’anni di Fellini con tre rarità in mostra.

Date:

Cinquantacinque anni fa, l’8 aprile del 1975, il cinema di Federico Fellini fece storia vincendo ben tre premi Oscar tra cui quello per il miglior film in lingua straniera con la pellicola ‘Amarcord’, opera della quale ricorre l’anniversario. A mezzo secolo di distanza il Museo del Cinema a Rimini celebra questa ricorrenza con una mostra di materiali rari e inediti concessi dal Museo delle Belle Arti di Sion, capitale della Svizzera romanda. In questa circostanza martedì 8 aprile il Palazzo del Fulgor – storico cinema nel quale il Maestro romagnolo amò sempre stare al suo fianco la grandezza cinematografica – sarà aperto a ingresso gratuito per celebrare i cinquant’anni di ‘Amarcord’. In questa occasione gli appassionati potranno visitarlo e vedere esposti tre preziosi materiali documentari che ci raccontano il processo creativo e ideativo della pellicola: l’appunto del film col titolo provvisorio ‘E bourg’, un dossier sulle fasi di lavorazione con la trama narrativa ancora appena abbozzata, e infine la scaletta del trailer originale. Negli anni ‘Amarcord’ – quarta pellicola del grande regista romagnolo vincitore della statuetta dorata per il miglior film in lingua straniera dopo ‘La strada’, ‘Le notti di Cabiria’ e ‘8½’ (oltre a essere un titolo che ormai si usa quasi come un modo di dire, ed è anzi incluso nei dizionari della nostra lingua) – era stato pensato anche con altri nomi: raccontano dal Comune di Rimini in una nota – prima c’erano stati ‘Osciadlamadona’, ritenuto troppo blasfemo, ‘Nteblig!’, giudicato troppo esoterico, ‘Viva l’Italia’, trovato troppo retorico, mentre altri titoli furono poi variamente rinominati; infine c’era stato il titolo definitivo e finale per la pellicola ‘E bourg’.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Venezia, la citta dei futuri: una storia millenaria di innovazione e adattamento.

Venezia, un laboratorio vivente di innovazione e adattamento che...

Sir Elton John: il coraggioso nuovo album registrato con Brandi Carlile

La sfida più grande non risiede nella creazione di...

Gabriel Zuchtriegel confermato direttore del parco archeologico di Pompei

La conferma ufficiale della prosecuzione del mandato di Gabriel...

La Musica Terapia: un Linguaggio Universale per il Benessere

La musica è un linguaggio universale, capace di trasportare...