Rintracciata sana e salva Gaia Celoni: la comunità di Lucca si mobilita.

Date:

Questa sera è stata finalmente rintracciata dai carabinieri Gaia Celoni, la quindicenne scomparsa da Lucca ieri sera. I militari della sezione radiomobile l’hanno trovata a bordo di un treno diretto da Firenze a Viareggio, fermato alla stazione di Altopascio. Dopo ore di angoscia e apprensione per la sua sparizione, Gaia è stata riportata ai genitori sana e salva.La comunità di Lucca si era mobilitata con appelli sui social media e non solo per raccogliere informazioni utili alle ricerche della giovane. Il sindaco Mario Pardini aveva lanciato un appello attraverso i suoi profili social e quelli istituzionali del Comune, chiedendo ai cittadini di collaborare per ritrovare Gaia.I carabinieri hanno condotto approfondite indagini per tracciare i movimenti della ragazza dopo che uno dei genitori l’aveva accompagnata al centro storico di Lucca per incontrare degli amici. Da quel momento il cellulare di Gaia era risultato spento e non erano pervenute altre notizie sulla sua posizione.Le ricerche si erano estese in diverse zone della Toscana, fino a quando è emersa la pista che ha condotto alla stazione di Altopascio dove Gaia è stata ritrovata. Il padre Fabio aveva lanciato un accorato appello su Facebook affinché la figlia desse notizie: “Per favore, facci sapere che stai bene. Siamo preoccupati, abbiamo bisogno di te”. Anche la madre Mery aveva invocato un segno dalla figlia durante un’intervista televisiva regionale.Ora che Gaia è tornata tra le braccia dei suoi cari, si spera che possano chiarire insieme quanto accaduto e superare questo momento difficile. La vicenda ha dimostrato quanto sia importante il supporto della comunità in situazioni delicate come quella vissuta dalla famiglia Celoni.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“La sicurezza delle auto moderne: il caso del SUV con sistema anticollisione fallato”

L'incidente stradale è stato causato da un tamponamento inaspettato,...

La sentenza di Trento contro l’associazione mafiosa: vittoria della legalità e dei lavoratori.

La sentenza della Corte d'assise d'appello di Trento è...

“Rischio sicurezza esperimenti virus: l’allarme del virologo Broccolo”

Il virologo Francesco Broccolo, dell'Università del Salento, solleva dubbi...

Evento sismico in provincia di Reggio Calabria: l’importanza della prevenzione e della preparazione

Nella notte scorsa, un evento sismico di magnitudo 3.3...