Rinvio anticipato: un sollievo per PMI e imprese in difficoltà

Il Consiglio dei Ministri ha deciso di allungare l’orizzonte per le piccole e medie imprese relative alla dotazione della polizza anticatastrofale, con un rinvio differenziato in base alle dimensioni delle aziende coinvolte. Mentre le grandi imprese sono state esonerate dalle sanzioni, le altre hanno ricevuto la possibilità di procrastinare l’acquisto dell’assicurazione.Le piccole e medie imprese, a seconda della loro dimensione, potranno adesso accedere alle risorse pubbliche per eventi calamitosi dopo il primo ottobre 2025 (per le medie) o il primo gennaio 2026 (per le piccole), senza che ciò comporti l’inasprimento delle sanzioni previste.

Notizie correlate
Related

Bonus bollette elettriche: Arera deposita provvedimento per le famiglie con reddito fino a 25mila euro

L'Arera ha depositato presso la Gazzetta Ufficiale un provvedimento...

Byd: la casa automobilistica cinese accelera in Italia con vendite record.

Byd, l'importante casa automobilistica cinese, continua a espandere la...

UniCredit approda in Italia: Banco BPM è il prossimo obiettivo per la grande banca europea.

La Consob ha convalidato il piano strategico del grande...

La borsa europea in agonia: l’incertezza dei mercati dopo gli annunci di Trump.

Il mercato borsistico europeo si trova in una fase...
Exit mobile version