Riserve di gas in calo nell’Unione Europea: situazione Italia migliore, Germania in crisi

Date:

Le riserve di gas nell’Unione Europea continuano a diminuire, scendendo al 50,63% a 581 TWh il 5 febbraio scorso, secondo i dati di Gas Infrastructure Europe (Gie). Questo valore rappresenta poco più del 16% del fabbisogno annuo medio di 3.495,22 TWh. A titolo di confronto, il 21 febbraio 2024 le riserve dell’UE erano al 64,7% a 737 TWh.L’Italia si trova in una situazione migliore con il 60,94% delle scorte pari a 121,93 TWh, corrispondente all’18% del fabbisogno annuo medio di 673,87 TWh. Questo dato italiano è superiore a quanto registrato il 21 febbraio 2024, quando le scorte erano al 59,2% a 116,61 TWh.Al contrario nel caso della Germania nel 2024 si registra un calo significativo: dal 71,15% e i precedenti valori di riserva pari a181,3 TWh si è passati al ​​51,39%, ovvero a soli129.31 TWh. Un dato che rappresenta solo il14.86% del fabbisogno medio annuo del paese di870.13 TWh.Intanto sul mercato del gas naturale presso la borsa europea di Amsterdam (Ttf) i contratti futures per marzo segnano un aumento dello0.76%, raggiungendo i54.92 euro per MWh; un livello che non veniva toccato dal23 ottobre2023.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related