Ristori incrementati a 15 milioni per attività turistiche in Valle d’Aosta e Piemonte

La dotazione del decreto sui ristori per le attività turistiche e ricettive delle zone di Valle d’Aosta e Piemonte colpite dall’alluvione del 29 e 30 giugno scorsi è stata incrementata da 10 a 15 milioni di euro. Questa decisione è stata comunicata da Alberto Zucchi, presidente di Fratelli d’Italia Valle d’Aosta, nel corso dell’evento ‘Due anni di Governo Meloni: l’Italia torna a correre’.La gestione di questa misura avverrà tramite una piattaforma ministeriale e i ristori copriranno i danni materiali e la perdita di utile nel periodo compreso tra il 1 luglio 2024 e il 31 agosto 2024 rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente.Nel dettaglio, per la regione autonoma sono state individuate le aree più colpite come Cogne, con la Valnontey, e Valtournenche, con Breuil-Cervinia. I beneficiari dei ristori saranno le varie attività turistiche e ricettive presenti sul territorio, che includono esercenti degli impianti di risalita a fune, noleggiatori di attrezzature per sport invernali e cicloturismo, scuole di sci e alpinismo, stabilimenti termali, lacustri e fluviali, parchi tematici, agenzie di viaggio, tour operator, strutture alberghiere ed extralberghiere, campeggi, agriturismi e settore fieristico.Inoltre verranno considerati anche settori come la ristorazione e il trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio autobus con conducente identificati dai codici Ateco specificati nel decreto purché abbiano sede operativa in uno dei comuni della Valle d’Aosta interessati.

Notizie correlate
Related

Incendio in edificio storico a Pontboset: vigili del fuoco al lavoro per spegnere le fiamme e garantire la sicurezza.

I pompieri sono attualmente impegnati nell'intervento per spegnere un...

Salone dell’orientamento Vdaorienta 2025: successo di partecipazione e opportunità formative

L'edizione 2025 del salone dell'orientamento Vdaorienta ha visto la...

Emergenza veterinaria: solidarietà per il dottor Fanelli e la sua gatta ferita

L'episodio è stato un vero e proprio momento di...

Viaggiare e formarsi in Europa: un ponte verso la diversità culturale e l’integrazione Europea

L'importanza di vivere esperienze all'estero è fondamentale per arricchire...
Exit mobile version