“Risultati positivi: in Italia calano i livelli di inquinanti nelle città, ma serve costante impegno per un’aria più pulita”

Date:

22 maggio 2024 – 12:46

L’analisi condotta dal Kyoto Club e dal Cnr sul rapporto ‘MobilitAria’ ha rivelato che, nonostante le preoccupazioni riguardanti l’inquinamento nelle città italiane, i dati mostrano una situazione in cui, nella maggior parte dei casi, vi è stata una moderata crescita o addirittura un calo dei livelli di inquinanti. In particolare, lo scorso anno non si è registrato alcun aumento dei valori di biossido di azoto (NO2) in molte città del nostro Paese.I risultati ottenuti hanno evidenziato un significativo decremento delle concentrazioni di particolato PM10 in diverse città italiane. A Roma si è osservata una diminuzione del 4%, a Torino del 12%, a Milano addirittura del 20%, a Genova del 5%, a Bari del 4%, a Bologna del 16%, a Cagliari del 4% e infine anche a Napoli si è registrato un calo del 4%.Questi dati positivi possono essere interpretati come il risultato di politiche e interventi mirati alla riduzione dell’inquinamento atmosferico, che stanno gradualmente producendo effetti benefici sull’ambiente urbano. Tuttavia, non bisogna abbassare la guardia e occorre continuare ad adottare misure sostenibili per preservare la qualità dell’aria nelle nostre città e garantire un futuro più salubre alle generazioni future.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Easter Egg Roll: da tradizione a mercato, la Casa Bianca si vende

La tradizionale caccia alle uova di Pasqua all'Easter Egg...

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara...

Trump e Casa Bianca sfidano Corte Suprema su legge migranti.

La Casa Bianca continua a sostenere l'idea delle deportazioni...

Pasqua, Papa Francesco oggi il probabile affaccio per l’Urbi et Orbi

(Adnkronos) - Città del Vaticano, 20 apr. (Adnkronos) ...