Ritorno dei cattolici popolari a Milano: riflessioni e confronto su tematiche sociali e politiche

Date:

30 dicembre 2024 – 21:32

Il 18 gennaio, a Milano, si è tenuta un’iniziativa di riflessione che ha visto il ritorno dei cattolici popolari, da tempo inquieti per la linea troppo a sinistra adottata da Elly Schlein. A radunarli è stato l’ex ministro Graziano Delrio, il quale ha invitato illustri personalità come Romano Prodi, Pierluigi Castagnetti, l’ex direttore delle Agenzie delle Entrate Ernesto Maria Ruffini – spesso considerato un Papa straniero -, Paolo Ciani, Silvia Costa, Stefano Lepri e Fabio Pizzul. Tra i partecipanti anche ex sindaci come Emilio Del Bono e il presidente delle Acli Emiliano Manfredonia, insieme a vari professori. Questo incontro ha rappresentato un momento di confronto e approfondimento su tematiche di rilevanza sociale e politica per la comunità cattolica milanese, evidenziando la volontà di rafforzare legami e valori condivisi all’interno della Chiesa locale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

PAPA FRANCESCO, UNA VITA DI AMORE E SERVIZIO ALL’UMANITÀ

La scomparsa di Papa Francesco rappresenta un profondo lutto...

Papa Francesco riscrive le regole del linguaggio

La presenza di Papa Francesco sulla scena pubblica internazionale...

Bergoglio: l’eredità profonda di un papa che non solo amministrava la Chiesa, ma era in lei

Avvertenze di un dolore collettivo: il Papa scomparso ha...

Quelli della notte: la nascita di un programma televisivo che cambiò il linguaggio mediatico.

Nel salotto di un edificio anticamente patrizio, dove il...