Ritorno seconda Colonna Mobile Valdostana: soccorritori impegnati in Emilia-Romagna

Date:

Nel corso del pomeriggio di oggi è avvenuto il ritorno del secondo gruppo di soccorritori valdostani della Colonna Mobile Regionale che si era trasferito in Emilia-Romagna per offrire supporto alla Protezione Civile regionale durante le alluvioni avvenute a metà ottobre. È quanto comunicato dal dipartimento Protezione Civile e Vigili del Fuoco.Complessivamente, sono state coinvolte 26 persone nell’operazione di soccorso: sei vigili del fuoco professionisti, un tecnico specializzato in protezione civile, dieci volontari della protezione civile e nove vigili del fuoco volontari. Questi soccorritori sono stati impiegati inizialmente per attività di prosciugamento nelle prime fasi dell’intervento e successivamente per la rimozione del fango.Dopo aver trascorso i primi giorni a Castel Maggiore, il gruppo di soccorritori è stato spostato operativamente a San Lazzaro di Savena, sempre nella provincia di Bologna, dove ha unito le proprie forze con la Colonna Mobile della Regione Umbria.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

La Camera chiude Caserta: polemiche per lo scioglimento del Comune

La scelta del governo di sciogliere il Comune di...

Tragedia a Francofonte: un giovane morto in un attacco con coltello

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel...

L’ondata di piena del fiume Po colpisce Cremona, Casalmaggiore in allarme

L'ondata di piena del fiume Po ha colpito con...

La visita dei turisti in un centro devastato da una frana: critica del sindaco Braglia

In questi ultimi tempi, un gruppo di visitatori è...
Exit mobile version