Riunione a Palazzo Chigi: focus su sviluppo e trasparenza nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Date:

La riunione della Cabina di regia del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si è svolta a Palazzo Chigi con un’agenda ricca di temi cruciali per lo sviluppo del Paese. Presieduta da Raffaele Fitto, Ministro degli Affari Europei, l’incontro ha affrontato questioni fondamentali legate al Mezzogiorno, alle politiche di coesione e al Pnrr. Tra i punti all’ordine del giorno spiccano i Piani urbani integrati, con particolare attenzione alla copertura finanziaria degli interventi previsti. Inoltre, è stata presentata un’informativa dettagliata sulla revisione tecnica del Pnrr adottata il 14 maggio scorso, evidenziando gli aggiornamenti e le modifiche apportate.Un altro punto cruciale discusso durante la riunione è stato relativo alla sesta rata di pagamento, con uno stato di attuazione che segna l’avvio dell’iter di rendicontazione degli obiettivi prefissati nel Piano. La trasparenza e la corretta gestione dei fondi sono state al centro delle discussioni, con l’obiettivo di garantire una corretta allocazione delle risorse per favorire lo sviluppo equo e sostenibile su tutto il territorio nazionale.Alla riunione hanno preso parte i ministri competenti insieme ai rappresentanti della Conferenza delle regioni e province autonome, dell’Unione Province d’Italia (Upi) e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci). L’impegno comune per affrontare le sfide economiche e sociali del Paese è emerso chiaramente durante l’incontro, evidenziando la necessità di una collaborazione sinergica tra istituzioni centrali e locali per garantire il successo delle politiche di ripresa e resilienza delineate nel Pnrr.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il Papa riforma i funerali: meno cerimonie e più spirito

La Chiesa cattolica è stata chiamata a riflettere sulla...

Terrorismo nel Jammu and Kashmir: un cittadino italiano potrebbe essere tra le vittime

Il Ministero degli Affari Esteri e l'ambasciata d'Italia in...

Irpef 2025, nessun acconto per dipendenti e pensionati senza altri redditi

(Adnkronos) - I lavoratori dipendenti e i pensionati senza...

Emergenza in Val d’Aosta: il maltempo lascia un’onda di danni al territorio

22 aprile 2025 - 19:11 La valle d'Aosta si affaccia...