Rivoluzione digitale al Carnevale di Ivrea: il voto tradizionale cede il passo all’innovazione tecnologica

Date:

19 febbraio 2025 – 14:20

Nella città di Ivrea, famosa per essere il cuore dell’informatica, si assiste a una rivoluzione digitale anche durante il carnevale. Il sistema di voto utilizzato dalla giuria per determinare la classifica della celebre battaglia delle arance è stato completamente innovato. Fino all’anno scorso, l’uso dei tradizionali taccuini comportava il rischio di errori umani, ma da quest’anno tutto cambierà grazie a un’applicazione sviluppata su richiesta della Fondazione dello Storico Carnevale dall’azienda Camelot.Questa nuova soluzione tecnologica sostituirà i vecchi block notes con tablet, introducendo un elemento di modernità e praticità nel processo di votazione. L’innovazione non si ferma qui: la digitalizzazione del voto coinvolgerà giudici, carri e squadre a terra, portando avanti la tradizione del carnevale in un contesto sempre più tecnologico.La decisione di adottare il voto digitale nasce dalla consapevolezza che ormai gran parte delle attività quotidiane avviene attraverso strumenti digitali. La Fondazione ha quindi voluto evitare polemiche e garantire una procedura di votazione più trasparente ed efficiente. Il voto digitale è ormai ampiamente riconosciuto legalmente e sta prendendo piede in vari ambiti decisionali, dalle associazioni sportive alle istituzioni universitarie.Durante il prossimo carnevale, i giudici saranno forniti di tablet anziché dei tradizionali block notes, mentre le squadre e i carri potranno votare comodamente e in sicurezza direttamente dal proprio cellulare. Questa innovazione sarà testata domenica prossima durante la sfilata dei carri da getto che anticiperà la spettacolare battaglia delle arance.In questo modo, Ivrea dimostra ancora una volta di essere all’avanguardia nell’integrare le nuove tecnologie nelle tradizioni secolari, garantendo un carnevale sempre più moderno e coinvolgente per tutti i partecipanti.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Stalker di Clara Marta patteggia: lavori socialmente utili e divieto di avvicinamento

20 febbraio 2025 - 16:20 Il caso di San Raffaele...

Tragedia stradale a Feletto e Castellamonte: sentenza emessa per la morte di Raffaele Mazzamati e Debora Biscuola

20 febbraio 2025 - 14:20 L'incidente stradale che ha portato...

Voto digitale a Ivrea: debutto imminente dell’app Camelot.vote per il carnevale.

20 febbraio 2025 - 10:20 Il rivoluzionario sistema di voto...

Sciopero e corteo metalmeccanici: sindacati uniti per un futuro industriale sostenibile

19 febbraio 2025 - 18:20 Nella giornata odierna, mercoledì 19...