Rivoluzione nel Corecom: la maggioranza si scontrerà con l’elezione del nuovo presidente, un rinnovo che promette cambiamenti significativi.

Date:

25 gennaio 2024 – 11:28

La decisione dell’elezione del presidente del Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom) ha causato una divisione all’interno della maggioranza regionale. Dopo quattro votazioni, è stata eletta l’avvocato Elena Boschini con 18 voti su 35, mentre il nome proposto dalle forze che sostengono il Governo Testolin era quello dell’avvocato Valeria Fadda, che ha ottenuto 16 voti. Di fronte a questa situazione, la maggioranza ha richiesto una sospensione per una riunione d’urgenza e i lavori riprenderanno alle 15. Ora spetta al Consiglio Valle nominare i quattro membri del direttivo, su cui è necessario trovare un accordo.La disputa interna si è concentrata sulle diverse opinioni all’interno della maggioranza riguardo al nome del nuovo presidente, ma l’opposizione è riuscita a far eleggere il proprio candidato grazie alla presenza di due “franchi tiratori”. Questo conflitto ha coinvolto anche l’opposizione politica, che ha approfittato della situazione per ottenere un risultato favorevole.Il Corecom, che ha sede nel suggestivo Castello di Montfleury ad Aosta, svolge un ruolo importante come organo funzionale dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Ha il compito di garantire, consulenze e supportare la Regione nel campo delle comunicazioni. La sua gestione è fondamentale per assicurare un corretto funzionamento dei servizi di comunicazione nella regione.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La Valle d’Aosta torna a splendere con i suoi vini unici alla Vinitaly 2024

01 aprile 2025 - 17:34 La Valle d'Aosta torna a...

Esportazioni della Valle d’Aosta in ripresa con aumento del 11,1%

01 aprile 2025 - 17:39 Le esportazioni della Valle d'Aosta...

La Valle d’Aosta valorizza le materie prime del riciclo

01 aprile 2025 - 17:12 La Valle d'Aosta, regione alpina...

La trasparenza mancante sul suicidio assistito: 5 Regioni respingono le richieste di accesso ai dati.

01 aprile 2025 - 14:18 La richiesta di suicidio assistito...