Rocco Hunt è un uomo d’affari in piena espansione e nonostante i suoi anni trascorsi a viaggiare sui treni, è pronto per una nuova destinazione, rappresentata dalla sua ultima produzione musicale intitolata Ragazzo di giù (Epic Records / Sony Music Italy), uscita in commercio il 25 aprile. Quest’album comprende sedici tracce, tra cui Mille volte ancora e la bonus track Yes I Know My Way feat. Clementino, nonché altre tre collaborazioni con artisti di primo piano della scena musicale italiana: Gigi D’Alessio in Giura, Baby Gang e Massimo Pericolo (Fratmo) con Irama (Cchiu bene e me) e Olly (con cui firma il brano Domani chissà). Il disco rappresenta un riassunto della musica di Rocco nei suoi ultimi anni di attività: canzoni d’amore, introspettive ed anche tematiche serie in chiave di album di maturità. Non manca un’attenzione particolare ai giovani e alle loro difficoltà con l’obiettivo dichiarato della “liberazione del Sud”. Un racconto della realtà sociale del Sud Italia, descritta nelle sue varie sfaccettature e contraddizioni nella quale il cantante critica duramente lo stato dell’Italia e la sua classe politica accusandola di non dare una giusta risposta alle gravi emergenze che interessano l’intero paese. Non manca un’attenzione particolare ai giovani e alle loro difficoltà con l’obiettivo dichiarato della “liberazione del Sud”. Un racconto della realtà sociale del Sud Italia, descritta nelle sue varie sfaccettature e contraddizioni nella quale il cantante critica duramente lo stato dell’Italia e la sua classe politica accusandola di non dare una giusta risposta alle gravi emergenze che interessano l’intero paese. Un pensiero, come accennato in precedenza, è rivolto alla generazione di Rocco e a quella delle persone, spesso giovani, che si fanno coinvolgere in relazioni tossiche in Bonafortuna. Un omaggio personale alla poetica del grande Eduardo De Filippo chiude il disco.E’ lodevole per la Sony la soddisfazione con cui ha accolto questo nuovo album, sottolineando che Rocco Hunt merita di crescere ancora nella sua carriera di cantante. Per il suo presidente Andrea Rosi, infatti, “Rocco è uno dei nostri artisti più rappresentativi e ambiziosi e l’album ‘ragazzo di giù’ è l’emblema del nostro impegno a sostenere la crescita delle sue competenze artistiche”.L’impegno di Rocco non si fermerà al rilascio dell’album ma proseguirà, infatti in tournee dal 20 giugno con il Ragazzo di giù Tour 2025, che avrà luogo il 20 giugno presso l’Arena del PalaBorzaga. Dopo alcune tappe all’estero si faranno sentire i due eventi live già annunciati per il 2025: il primo, l’11 settembre nella Reggia di Caserta, e il secondo, il 6 ottobre sul palco dell’Unipol Forum di Milano.
Rocco Hunt pronto al debutto con Ragazzo di giù, uscito oggi in commercio, l’album che segna la sua maturità artistica con una critica forte allo stato italiano e alla politica.
Date: