HomeNewsRoma in lacrime, un mare di fedeli per l'ultimo omaggio a Papa...
- Pubblicità -

Roma in lacrime, un mare di fedeli per l’ultimo omaggio a Papa Bergoglio

- Pubblicità -

Ritorna a Roma per la solenne esequie di Papa Bergoglio, uno dei più amati e rispettati capi della Chiesa Cattolica di tutti i tempi. La città è paralizzata da un’enorme manifestazione popolare che si è snodata attraverso le strade centrali della capitale, con un mare di gente che ha preso d’assalto il Vaticano e Piazza San Pietro per rendere l’ultimo omaggio al Pontefice morto ieri sera. Secondo fonti ufficiali, sono stati oltre 150mila i fedeli che hanno partecipato alla solenne celebrazione religiosa, una delle più immense nella storia della città eterna.Il ritorno a casa di Papa Bergoglio è un momento di grande commozione per la Chiesa e per l’intero Paese. Il Vaticano ha dichiarato lo stato di lutto e le bandiere italiane e pontificie sono state abbassate a mezzafila. Tante sono le parole di condoglianze provenienti da tutto il mondo, da personalità politiche e religiose che hanno espresso la propria vicinanza alla famiglia del Papa.La Chiesa Cattolica è in lutto per la scomparsa di un grande leader spirituale. Papa Bergoglio era stato eletto capo della Chiesa nel 2013, dopo aver preso il posto di Benedetto XVI che si era dimesso improvvisamente. Da allora, aveva guidato la Chiesa con un messaggio di amore e accoglienza per tutti gli esseri umani.Molti ricordano ancora i suoi interventi pubblici a sostegno delle popolazioni più povere del mondo, e le sue parole di condanna verso le ingiustizie sociali. Con la sua elezione, Papa Bergoglio aveva cercato di cambiare l’immagine della Chiesa Cattolica, rendendola più vicina alle persone e alle loro esigenze.La scomparsa di Papa Bergoglio segna anche la fine di un’epoca. Molti ricordano ancora il suo sorriso caloroso e i suoi occhi brillanti che avevano accettato l’incarico del capovescovo di Roma. Con lui, la Chiesa Cattolica perde una guida spirituale forte e coraggiosa.La cerimonia funebre è stata celebrata con grande solennità nel duomo vaticano, alla presenza di oltre 100 cardinali, arcivescovi e vescovi provenienti da tutto il mondo. L’atto più toccante della celebrazione è stato quando la salma del Papa è stata deposta nell’altar maggiore della Basilica di San Pietro.

- Pubblicità -
Exit mobile version