martedì 12 Agosto 2025
24.1 C
Rome

A1 bloccata: incidente e fuoriuscita GPL, caos sulla rete autostradale.

Interruzione significativa sulla rete autostradale A1: un incidente, presumibilmente legato a una fuoriuscita di GPL da una cisterna, ha comportato complesse operazioni di messa in sicurezza e ha generato pesanti ripercussioni sulla viabilità nazionale.

Autostrade per l’Italia ha comunicato la parziale riapertura del tratto Orte-diramazione Roma Nord (direzione Napoli), dopo un intervento mirato alla rimozione della cisterna danneggiata.

Tuttavia, la circolazione verso Firenze resta interrotta nel tratto compreso tra la diramazione di Roma Nord e Ponzano Romano, richiedendo deviazioni complesse e prolungate.
La situazione è ulteriormente aggravata dalla chiusura della diramazione di Roma Nord, nel nodo cruciale che collega la A1 con la A1 Milano-Napoli in direzione della stessa A1.
I veicoli diretti a Milano-Napoli sono costretti a immettersi sulla SS71 in prossimità di Fiano Romano, per poi reinserirsi in A1 a Orte, un percorso obbligato che introduce notevoli ritardi.

In alternativa, per la tratta verso Napoli, si raccomanda l’utilizzo della A24 Roma-Teramo, un’opzione che implica un cambiamento di percorso significativo e un aumento della durata del viaggio.
La congestione del traffico è palpabile, con lunghe code che si estendono per 12 chilometri tra Orvieto e Orte.

Nonostante il traffico scorra su tre corsie, l’afflusso di veicoli provenienti da percorsi alternativi contribuisce a mantenere elevati i tempi di percorrenza.

Per ottimizzare la gestione del traffico, si forniscono indicazioni differenziate a seconda del tipo di veicolo.

I veicoli leggeri possono deviare a Orvieto, utilizzando la SP71 verso Montefiascone, la SS Via Cassia e il Grande Raccordo Anulare (GRA).

I veicoli pesanti, invece, devono uscire a Orte, seguire le indicazioni per la superstrada Orte-Viterbo, poi la Cassia in direzione Roma e infine il GRA verso Napoli.
I viaggiatori diretti a Firenze sono obbligati a utilizzare la diramazione di Roma Nord, percorrere il GRA, seguire le indicazioni per la Cassia, percorrere la superstrada Orte-Viterbo e reinserirsi in A1 a Orte.

Per chi percorre lunghe distanze, Autostrade per l’Italia suggerisce di valutare percorsi alternativi come la A11 Firenze-Pisa Nord, la A12 Genova-Roma, con successiva immissione nel GRA, per la direzione sud, e la A24 Roma-Teramo e la A14 Bologna-Taranto per la direzione nord.

Sul posto sono attivi numerosi team di emergenza, inclusi personale di Autostrade per l’Italia, Vigili del Fuoco e mezzi di soccorso, impegnati nelle operazioni di ripristino e nella gestione del traffico.
Si raccomanda vivamente prudenza, rispetto delle indicazioni fornite e pazienza, data la complessità e la durata prevista delle operazioni di ripristino della piena operatività della rete autostradale.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -