domenica 10 Agosto 2025
17.8 C
Rome

Autostrade e Polizia: sicurezza in autostrada nel Lazio

Per garantire un viaggio sicuro e sereno, Autostrade per l’Italia, in collaborazione con la Polizia di Stato, ripropone un’importante iniziativa di sensibilizzazione e supporto agli automobilisti in transito lungo la rete autostradale del Lazio.
L’appuntamento, giunto alla sua consueta edizione, mira a ridurre il rischio di incidenti e a promuovere una cultura della guida responsabile, un elemento cruciale per la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Sabato 9 agosto, l’area di servizio Casilina Ovest sull’A1 Milano-Napoli, tra Pontecorvo e Cassino, diventerà un punto nodale per l’assistenza e l’informazione.
A partire dalle ore 9:00, un team composto da agenti della Polizia Stradale e personale di Autostrade per l’Italia sarà a disposizione per fornire indicazioni dettagliate sulle condizioni del traffico, suggerimenti utili per una guida sicura e assistenza immediata in caso di necessità.

L’iniziativa non si limita alla semplice trasmissione di informazioni.
Un vero e proprio centro di sensibilizzazione sarà allestito nell’area di servizio, progettato per stimolare la riflessione sui comportamenti corretti alla guida e per promuovere la consapevolezza dei rischi legati alla distrazione, alla stanchezza e all’uso improprio del telefono.
Questo spazio sarà un’opportunità per dialogare direttamente con gli automobilisti, condividere buone pratiche e rispondere alle loro domande.
Un elemento di fondamentale importanza è la presenza di un’ambulanza con personale ANPAS, che offrirà gratuitamente misurazioni della pressione arteriosa e della saturazione di ossigeno, un controllo rapido ma essenziale per prevenire potenziali problemi di salute durante il viaggio, soprattutto nelle giornate più calde.
In linea con un impegno sociale sempre più ampio, l’edizione di quest’anno introduce una novità significativa: un presidio veterinario dedicato al benessere degli animali da compagnia.
Grazie alla collaborazione con l’associazione Dogs Town, sarà possibile usufruire di controlli medici di base per i nostri amici a quattro zampe, un gesto di attenzione che sottolinea la responsabilità verso gli animali abbandonati e il valore del legame tra uomo e animale.
Per arricchire ulteriormente l’esperienza, l’associazione Amici della Stella del Club Italia esporrà una selezione di auto storiche, un omaggio alla tradizione automobilistica italiana e un’occasione per ammirare esemplari unici e preziosi, aggiungendo un tocco di fascino e nostalgia all’atmosfera dell’area di servizio.

L’iniziativa rappresenta un investimento nella sicurezza e nel benessere dei viaggiatori, un esempio concreto di come la collaborazione tra pubblico e privato possa contribuire a rendere le nostre strade più sicure e a promuovere una mobilità più responsabile e sostenibile.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -