martedì 19 Agosto 2025
22.3 C
Rome

Esplosione a Cinecittà: padre e figlio feriti gravemente

Un tragico incidente ha scosso la tranquilla mattinata romana, in via Bruno Pelizzi, nel quartiere di Cinecittà.

Durante operazioni di ristrutturazione in un appartamento, una bombola di gas, presumibilmente utilizzata per alimentazione di attrezzature da lavoro, ha subito un’esplosione violentissima, generando un’onda d’urto che ha danneggiato l’edificio e sollevato serie preoccupazioni per la sicurezza dei residenti.
Due lavoratori, legati da un forte vincolo familiare – padre di 75 anni e figlio di 41 – sono rimasti gravemente feriti, riportando ustioni di significativa entità.

Immediatamente allertati, i soccorsi sanitari hanno stabilizzato i feriti sul posto, per poi trasportarli in ospedale in condizioni critiche, con priorità di intervento (codice rosso).

Le loro condizioni restano sotto stretta osservazione medica.

L’evento ha richiesto l’intervento coordinato di diverse forze dell’ordine, inclusa la polizia, i vigili del fuoco, e i funzionari dell’ispettorato del lavoro, i quali hanno avviato un’indagine approfondita per accertare le cause precise dell’esplosione e verificare la conformità alle normative di sicurezza sul lavoro.

L’ipotesi più probabile, stando alle prime ricostruzioni, è un difetto strutturale della bombola stessa, un errore di manipolazione o una combinazione di fattori che hanno innescato la deflagrazione.
La palazzina, composta da diversi condomini, è stata temporaneamente evacuata per garantire la sicurezza di tutti gli occupanti e agevolare le operazioni di messa in sicurezza.
Dopo un’attenta verifica da parte dei vigili del fuoco, i 15 residenti sono stati autorizzati a rientrare nelle proprie abitazioni, sebbene l’evento traumatico abbia lasciato un segno di forte apprensione nella comunità.

L’incidente riapre un dibattito cruciale sulla sicurezza dei cantieri e sull’importanza di rigorosi protocolli di controllo e manutenzione delle apparecchiature utilizzate, soprattutto quelle contenenti gas compressi.
La tragedia sottolinea la necessità di una maggiore consapevolezza dei rischi connessi ai lavori di ristrutturazione e l’obbligo per tutti gli operatori del settore di rispettare scrupolosamente le normative in materia di prevenzione degli infortuni, per evitare che simili eventi si ripetano e mettano a repentaglio vite umane.

L’indagine in corso cercherà di fare luce su ogni dettaglio, al fine di identificare eventuali responsabilità e migliorare le misure di sicurezza future.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -