cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Frosinone: il Tour della Salute porta benessere e prevenzione gratuita

Il 25 e 26 ottobre, Frosinone si trasformerà in un focolaio di benessere e consapevolezza con la conclusione della tappa 2025 del Tour della Salute, un evento itinerante che, dal 2018, sta rivoluzionando l’approccio alla prevenzione sanitaria in Italia.

Più di 60.000 consulti medici gratuiti sono stati offerti finora, testimoniando l’impatto positivo dell’iniziativa sulla comunità.

Il Parco Matusa ospiterà un villaggio tematico, un vero e proprio ecosistema dedicato alla salute e al movimento, articolato in otto ambulatori attrezzati per offrire screening e consulenze specialistiche.

I cittadini avranno accesso libero e gratuito a valutazioni cardiologiche, reumatologiche, psicologiche e nutrizionali, oltre a test audiometrici, valutazioni dell’equilibrio e controlli della salute orale.
Un’attenzione particolare sarà rivolta anche al benessere degli animali domestici, con uno sportello dedicato alla consulenza veterinaria.

L’iniziativa, fortemente sostenuta dal sindaco Riccardo Mastrangeli, si configura come un investimento nella resilienza della comunità, promuovendo una cultura della prevenzione accessibile a tutti, indipendentemente dalle barriere economiche o geografiche.
Il Tour della Salute, più che un semplice evento, rappresenta un ponte tra la medicina specialistica e il territorio, abbattendo pregiudizi e incentivando comportamenti virtuosi.

Parallelamente alle attività diagnostiche, il villaggio si animerà con proposte ludiche e formative rivolte a tutte le età.

Laboratori di fitness, dimostrazioni di arti marziali (gag, karate e toga), e attività sportive guidate, saranno l’occasione per sperimentare il movimento in modo divertente e consapevole, sottolineando il ruolo cruciale dell’attività fisica nella promozione della salute globale.
La collaborazione con realtà locali come Curves Frosinone e Moving, e il Centro Studi Karate Frosinone, amplifica l’offerta e coinvolge attivamente la comunità.
L’assessore ai Servizi Sociali, Alessia Turriziani, sottolinea come l’evento rafforzi il senso di responsabilità collettiva, offrendo una concreta opportunità di incontro e informazione.
Il Tour della Salute si inserisce in una visione più ampia di welfare territoriale, dove la prevenzione è intesa come diritto e dovere civico.

Il progetto, promosso da ASC Attività Sportive Confederate e sostenuto da importanti partner istituzionali e aziende impegnate nella responsabilità sociale, si pone l’obiettivo di colmare un divario cruciale: la mancanza di accesso equo ai servizi di prevenzione.

Salvatore Butti, general manager e managing director di EG STADA Group, evidenzia come il ‘Tour della Salute’ sia un investimento tangibile nella salute delle persone, in linea con la mission aziendale di cura e benessere.
Si tratta di un modello virtuoso che dimostra come la collaborazione tra pubblico e privato possa generare un impatto positivo duraturo sulla salute della comunità.

Il focus sulla prevenzione non è solo una questione di salute individuale, ma un investimento strategico per il futuro della società.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap