cityfood
cityeventi
sabato 15 Novembre 2025

Il Canile va in Città: un appello all’adozione responsabile a Roma.

Domenica 16 novembre, alle ore 10:30, il Parco Tevere Marconi (lungotevere di Pietra Papa) si trasformerà in un palcoscenico di speranza e affetto.

Torna infatti “Il Canile va in Città”, un’iniziativa promossa dall’Ufficio della Garante degli Animali di Roma Capitale, un progetto coraggioso che unisce l’impegno istituzionale alla forza di associazioni e volontari per sensibilizzare la comunità romana verso un tema cruciale: il benessere e il futuro dei cani ospitati nei canili comunali.
L’evento non è una semplice esposizione di animali, ma una vera e propria vetrina di personalità, storie di resilienza e potenzialità inespresse.

Si tratta di offrire alla città un’occasione unica per entrare in contatto diretto con questi compagni silenziosi, spesso dimenticati, e riflettere sul significato profondo dell’adozione responsabile.
La Garante degli Animali di Roma Capitale, Patrizia Prestipino, esprime la sua profonda soddisfazione per la riproposizione di questo appuntamento, sottolineando come l’adozione rappresenti un atto d’amore potente e trasformativo, capace di arricchire la vita sia dell’animale adottato che della famiglia che lo accoglie.
Ventisette cani provenienti dai canili di Muratella e Ponte Marconi saranno i protagonisti della giornata, presentati al pubblico da figure istituzionali e parlamentari.
Questa visibilità istituzionale serve a rompere gli stereotipi e a mostrare come l’adozione possa rappresentare una scelta responsabile e gratificante.
Un momento particolarmente toccante sarà l’introduzione di un’adozione “del cuore”, presentata dall’attore e cantante Andrea Rivera, testimone diretto dell’impatto positivo che l’amore per un animale può avere sulla vita delle persone.

L’iniziativa si propone di andare oltre il semplice atto di adozione, offrendo servizi concreti per la cura e la tutela degli animali.
Grazie alla collaborazione con la ASL e le Guardie Zoofile di Norsaa, sarà possibile effettuare la microchippatura gratuita dei cani presenti, un passaggio fondamentale per la loro identificazione e sicurezza.

Questo servizio, oltre a essere una misura preventiva, sottolinea l’impegno costante verso la salute e il benessere degli animali.

“Il Canile va in Città” non è solo un evento, ma un appello alla responsabilità collettiva, un invito a costruire una città più accogliente e consapevole, dove ogni creatura vivente possa trovare un posto e una seconda possibilità.
Un’occasione per guardare negli occhi questi animali, riconoscere in loro la dignità e l’amore inespresso, e abbracciare l’idea di un futuro condiviso.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap