cityfood
cityeventi
martedì 4 Novembre 2025

Riqualificazione Panoramica: interventi notturni su viale Cavalieri e Falcone

A partire da lunedì 3 novembre e fino al 28 novembre, si realizzerà un intervento di risanamento profondo del manto stradale lungo il viale Cavalieri di Vittorio Veneto e il viale Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, un’arteria cruciale che funge da collegamento primario tra Monte Mario e piazzale Clodio, comunemente denominata “Panoramica”.
Le operazioni, programmate per minimizzare l’impatto sulla quotidiana mobilità urbana, si svolgeranno esclusivamente nelle ore notturne, nell’intervallo tra le 22:00 e le 06:00.

L’intervento, promosso da Anas in stretta collaborazione con il Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici del Comune di Roma Capitale, si inserisce nel più ampio Piano Strade di Roma Capitale, un progetto di ampio respiro volto al rinnovamento e alla manutenzione delle infrastrutture stradali della città.

Il finanziamento è garantito da risorse derivanti dalla celebrazione del Giubileo.
Il percorso oggetto di risanamento si estende per circa 1,5 chilometri per ciascuna direzione di marcia, configurando un intervento complessivo di 3 chilometri, comprendenti due corsie per senso di percorrenza.

L’intervento non si limita al semplice rifacimento del manto asfaltico, ma prevede una revisione completa della pavimentazione esistente, l’esecuzione di attività di manutenzione ordinaria e straordinaria delle opere connesse (come sistemi di drenaggio e barriere di sicurezza), e la completa riqualificazione della segnaletica orizzontale (linee, frecce, corsie preferenziali) e verticale (cartelli stradali).

Si punta a un intervento integrato che tenga conto della sicurezza e dell’efficienza della viabilità.

Durante la fase lavorativa, saranno implementate modifiche temporanee alla viabilità, necessarie per garantire la sicurezza dei lavoratori e l’esecuzione controllata dei lavori.
Queste modifiche includeranno la chiusura notturna del viale interessato, con deroga esclusiva per i mezzi d’opera coinvolti, e l’adozione di sensi unici alternati su alcune vie adiacenti, quali via Bausan, via Romeo Romei e via Mario Polerà.

Queste limitazioni sono finalizzate a consentire l’accesso agevolato ai residenti e a garantire la sicurezza complessiva del cantiere.
La Polizia Locale di Roma Capitale assicurerà una costante vigilanza e supporto alla viabilità durante l’intera durata del progetto, coordinando il flusso veicolare e intervenendo in caso di necessità.
“Questo intervento su un asse viario strategico rappresenta un passo importante per migliorare la qualità della vita dei cittadini romani,” ha dichiarato l’assessora ai Lavori Pubblici, Ornella Segnalini.
“L’arteria, soggetta a un progressivo degrado negli anni, necessitava urgentemente di una riqualificazione profonda.

Il lavoro notturno, sebbene possa comportare disagi temporanei, è fondamentale per ridurre al minimo l’impatto sul traffico diurno.
Il nostro impegno è quello di restituire alla città infrastrutture moderne, sicure e funzionali, nel rispetto dei tempi e dei costi previsti, proseguendo con determinazione il Piano Strade.
”Per rimanere costantemente aggiornati sulle modifiche alla viabilità e sulle indicazioni specifiche relative alle chiusure stradali, si invitano i cittadini a consultare i canali informativi dedicati di Roma Servizi per la Mobilità.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap