domenica 14 Settembre 2025
24.3 C
Rome

Sapienza a 90 anni: Un Viaggio tra Arte, Scienza e Storia

Sapienza a 90 anni: Un Viaggio nell’Eredità Culturale e ScientificaIn un’occasione solenne che celebra nove decenni di storia, il Polo Museale Sapienza (PMS) apre le sue porte per due giorni speciali, lunedì 15 e martedì 16 settembre, offrendo al pubblico di ogni età un’immersione esclusiva nel cuore della Città Universitaria.
L’evento “90SAPIENZA” non è semplicemente una festa, ma una riflessione sull’eredità intellettuale e artistica di un’istituzione che ha plasmato il panorama culturale italiano ed europeo.

Dalle ore 10:00 alle 19:00, famiglie, studenti e appassionati saranno accolti in un percorso espositivo che abbraccia dieci musei universitari, arricchito dall’interessante Laboratorio Eurotales – Museo delle voci d’Europa, ospitato all’interno del Museo dell’Arte Classica.
Questo itinerario offre un’occasione unica per esplorare collezioni di inestimabile valore, che spaziano dall’antichità classica alle discipline scientifiche più avanzate, passando per le testimonianze della storia dell’insegnamento.

L’Università della Sapienza, fondata nel 1303, incarna un impegno costante verso l’eccellenza nella ricerca e nella formazione.
La sua missione, profondamente radicata nella storia, mira a contribuire attivamente allo sviluppo di una società basata sulla conoscenza, promuovendo la cooperazione internazionale e la diffusione del sapere.

L’evento “90SAPIENZA” è un’espressione tangibile di questo impegno, un invito a scoprire le radici di una realtà che continua a innovare e a ispirare.

Il Polo Museale Sapienza, con le sue 19 strutture, rappresenta il custode di un patrimonio storico e culturale eccezionale.
Ben sette musei si trovano al di fuori della Città Universitaria, a Roma e Latina, estendendo l’influenza culturale dell’Ateneo in un territorio più ampio.

Queste istituzioni conservano memorie di eventi cruciali nella storia, testimonianze scientifiche e documenti che narrano l’evoluzione del pensiero e dell’insegnamento nel corso dei secoli.
Il valore intrinseco di queste collezioni è straordinario, comprendendo reperti, campioni, strumenti scientifici antichi e manoscritti preziosi, spesso donati dai grandi Maestri che hanno contribuito a forgiare la reputazione della Sapienza come una delle più prestigiose università al mondo.

“90SAPIENZA” non è solo un’opportunità per ammirare opere d’arte e manufatti storici, ma anche per partecipare a visite guidate tematiche, mostre interattive e laboratori ludico-didattici pensati per coinvolgere il pubblico di ogni età.
L’evento si configura come un viaggio emozionante nel tempo, un’occasione per comprendere l’importanza della Sapienza nel panorama culturale e scientifico, e per apprezzare la ricchezza del suo patrimonio.

Per ulteriori informazioni: polomusealesapienza@uniroma1.

it

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -