martedì 2 Settembre 2025
23.5 C
Rome

Smantellata a Lazio rete di spaccio online: 9 arrestati

Un’articolata organizzazione criminale, radicata nel tessuto socio-economico di Carpineto Romano, Segni, Montelanico, Artena e Valmontone, è stata smantellata dai Carabinieri, ponendo fine a una rete di spaccio sofisticata e ramificata.

L’operazione, frutto di un’approfondita indagine iniziata nel giugno 2023, ha portato all’arresto di nove individui, con tre in detenzione carceraria e sei agli arresti domiciliari, e alla segnalazione alla Prefettura di Roma di numerosi assuntori, molti dei quali minorenni.

Un uomo di 53 anni e altri più giovani, tra i 20 e i 25 anni, residenti nei comuni coinvolti, sono indagati per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare hashish, marijuana e cocaina, aggravati da ulteriori 15 capi d’imputazione, inclusa la cessione di droga a minorenni.

L’attività criminale si distingueva per una peculiare modalità operativa: una “piazza di spaccio” virtuale, gestita tramite piattaforme di messaggistica istantanea e social media.

I membri dell’organizzazione, sfruttando un linguaggio cifrato e un gergo specifico, pianificavano gli incontri in luoghi di aggregazione tipici dei piccoli centri, eludendo i controlli delle forze dell’ordine.
Questo approccio innovativo, tipico delle nuove forme di criminalità, evidenzia una capacità di adattamento e di utilizzo delle tecnologie digitali per attività illecite.

L’indagine, orchestrata dalla Compagnia Carabinieri di Colleferro, con il supporto specialistico del Gruppo di Frascati e del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria, ha portato a 11 perquisizioni domiciliari, mirate anche a due indagati non soggetti a misure cautelari.

Un elemento particolarmente allarmante emerso dall’indagine riguarda le dinamiche di approvvigionamento delle sostanze: in alcune circostanze, i giovani assuntori, spesso privi di risorse finanziarie, ricorrevano a vere e proprie “collette” per acquisire le somme necessarie all’acquisto della droga, configurando un quadro di profonda vulnerabilità sociale ed economica.

L’efficacia dell’operazione è stata resa possibile da una complessa combinazione di tecniche investigative: osservazione discreta, meticolosi pedinamenti, intercettazioni telefoniche e ambientali, che hanno permesso ai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Colleferro e quelli della Stazione di Carpineto Romano di eseguire arresti in flagranza, ricostruire la struttura della rete di spaccio, e sequestrare ingenti quantitativi di sostanze illecite: oltre 3 kg di hashish, circa 10 grammi di cocaina e 40 grammi di marijuana.
L’operazione rappresenta un duro colpo per la criminalità organizzata nel territorio e sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta alla diffusione di sostanze stupefacenti e nella tutela dei minori.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -