cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Agrò Primo Ballerino: Trionfo al Teatro dell’Opera di Roma

Il Teatro dell’Opera di Roma ha celebrato una serata di trionfo il 24 ottobre, culminata nella nomina di Simone Agrò a Primo Ballerino, un riconoscimento prestigioso che consacra il talento e la dedizione di un giovane artista siciliano.
L’annuncio, inaspettato e vibrante, è avvenuto al termine della rappresentazione di “Marco Spada”, coreografia ispirata alla ricostruzione storica del 1981 ideata da Pierre Lacotte, un allestimento che ha incantato il pubblico romano.

L’atmosfera, già carica di emozione per la riuscita performance, si è trasformata in un tripudio di coriandoli quando il Sovrintendente Francesco Giambrone e la Direttrice del Corpo di Ballo Eleonora Abbagnato hanno sorpreso il danzatore e l’intera platea.

La nomina non è solo un riconoscimento individuale, ma un simbolo dell’eccellenza del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, un’istituzione che aspira a rappresentare un modello di crescita e di sviluppo per i giovani talenti italiani.
“Il nostro Corpo di Ballo incarna una delle più preziose ricchezze del Teatro,” ha affermato Giambrone, sottolineando la passione e l’impegno che animano i ballerini.
“Questo traguardo, raggiunto al termine di una serata di grande successo, testimonia la qualità raggiunta sotto la guida illuminata di Eleonora Abbagnato, che ha saputo valorizzare le potenzialità di ogni singolo elemento.

”Abbagnato, con sguardo commosso e parole dense di significato, ha poi aggiunto: “Simone possiede una rara versatilità, un’abilità unica nel cogliere e interpretare le sfumature di ogni stile, sia esso legato alla tradizione classica o proiettato verso l’innovazione contemporanea.

La sua crescita artistica è stata costante, frutto di un lavoro incessante e di una profonda passione per la danza.
È un esempio luminoso per i giovani che aspirano a una carriera nel balletto, dimostrando che è possibile raggiungere traguardi importanti restando in Italia e beneficiando del nostro patrimonio culturale.
”La storia di Simone Agrò è un racconto di perseveranza e dedizione.
Nato nel 1998 ad Agrigento, ha iniziato il suo percorso formativo a soli quattro anni, presso la scuola “Progetto Danza” delle sorelle Bartolomeo a Realmonte.

La sua precoce inclinazione verso la danza non passò inosservata: l’étoile Alessandro Molin, impressionato dal suo talento, gli ha permesso di accedere alla prestigiosa Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, concedendogli una borsa di studio fondamentale per la sua crescita.

La sua formazione si è conclusa nel 2017 con il massimo dei voti, preludio all’ingresso a pieno titolo nel Corpo di Ballo, sotto la direzione artistica di Eleonora Abbagnato.

La nomina a Primo Ballerino non è solo un coronamento di una carriera già brillante, ma anche un investimento nel futuro del Teatro dell’Opera di Roma, un segnale forte per la valorizzazione del talento italiano e la promozione della danza come forma d’arte capace di emozionare e ispirare.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap