martedì 23 Settembre 2025
19.6 C
Rome

Good Boy: Il Cane Horror Apre Alice nella Città

Good Boy: Quando lo Sguardo Canino Illumina l’Oscurità, Apre il Festival Alice nella CittàLa XXIII edizione del festival Alice nella Città, in concomitanza e in collaborazione con la Festa del Cinema di Roma, si apre con un’opera che promette di ridefinire i confini del genere horror: *Good Boy*, l’esordio alla regia di Ben Leonberg.
L’evento, che si svolgerà dal 15 al 26 ottobre in diverse location prestigiose della capitale – Auditorium Parco della Musica, Auditorium Conciliazione, Cinema Adriano – accoglie un film che, partendo da un modesto budget e un cortometraggio embrionale, si è trasformato in un fenomeno culturale capace di catturare l’attenzione di pubblico e critica.
Il successo di *Good Boy*, consacrato dall’acclamazione ricevuta al SXSW Film e TV Festival 2025 e dalla percentuale di approvazione del 95% su Rotten Tomatoes, risiede nella sua audace prospettiva: immergersi completamente nella psiche di un cane.

Abbandonando le convenzioni narrative, il film si fa portavoce delle paure più primordiali attraverso lo sguardo fedele e spietato di Indy, il cane di Leonberg, che diviene protagonista assoluto.
La storia è un’esplorazione suggestiva delle motivazioni dietro i comportamenti enigmatici dei nostri amici a quattro zampe: gli sguardi fissi nel vuoto, gli abbaì senza apparente ragione, la riluttanza ad accedere a determinati spazi.

*Good Boy* è l’incarnazione della domanda “cosa vede il mio cane?” trasfigurata in un thriller paranormale di intensa suggestione.

Il trailer, divenuto un caso virale sui social media, ha amplificato la risonanza del film, proiettandolo verso un pubblico internazionale prevalentemente giovane.
Ispirato dalle opere di maestri dell’horror come Stephen King, che incita a formulare domande ipotetiche capaci di svelare scenari terrificanti, Leonberg rivela l’origine del suo progetto: un “e se…” nato durante la revisione dell’apertura di *Poltergeist*, una riflessione sulla possibilità che il nostro fedele compagno canino sia l’unico a percepire la presenza di forze oscure.

*Good Boy* si configura dunque come un viaggio nell’ignoto, un’indagine sulla capacità di affrontare l’oscurità, un’esperienza universale che trascende le barriere comunicative tra specie.

Il film interroga, in ultima analisi, cosa accade quando persino il nostro più leale protettore si trova di fronte a qualcosa che la nostra percezione umana non riesce a comprendere.
Gianluca Giannelli e Fabia Bettini, condirettori di Alice nella Città, sottolineano come il rapporto tra i giovani e l’horror sia intrinsecamente legato alla capacità del genere di esprimere le loro inquietudini più profonde.

La scelta di *Good Boy* come film d’apertura riflette la sensibilità del festival, che riconosce l’innata consapevolezza dei bambini: la paura non si cela in luoghi remoti, ma si annida nei recessi più familiari, dietro l’armadio, sotto il letto, nell’ombra.
*Good Boy*, distribuito da Maestro Distribution, si appresta a conquistare le sale cinematografiche italiane, promettendo un’esperienza coinvolgente e indimenticabile, una finestra sulla paura filtrata attraverso lo sguardo canino, un invito a confrontarsi con l’oscurità che ci circonda.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -