cityfood
cityeventi
mercoledì 22 Ottobre 2025

Hollywood a Roma: un Viaggio Magico nel Cinema Iconico

Un’immersione senza precedenti nel cuore pulsante di Hollywood approda a Roma, illuminando il WeGil, polo culturale di eccellenza nella regione Lazio, con una mostra straordinaria che si protrarrà fino al 3 maggio 2026.
Dopo il trionfo al Museo Nazionale del Cinema di Torino, questa esposizione di respiro internazionale, distribuita su tre piani dell’innovativa ala nuova del palazzo storico nel suggestivo quartiere di Trastevere, offre un’occasione irripetibile di entrare in contatto con la magia del cinema.

Non si tratta di una semplice raccolta di oggetti, ma di un vero e proprio viaggio esperienziale che ripercorre la storia della produzione cinematografica hollywoodiana, esplorandone l’evoluzione estetica e culturale.

L’itinerario espositivo, magistralmente orchestrato, conduce il visitatore attraverso decenni di pellicole iconiche, svelando i segreti dietro le quinte e i dettagli che hanno contribuito a creare leggende.

L’eclettica collezione, frutto della passione e dell’acume del gallerista Luca Cableri, comprende oltre cento manufatti originali: costumi scenici leggendari, oggetti di scena iconici e memorabilia di inestimabile valore.
Dalle atmosfere malinconiche del sud negli Stati Uniti, incarnate dal berretto di Forrest Gump, alla magia scintillante del mondo di Harry Potter, rappresentata dalla sua bacchetta, fino all’estetica futuristica di Matrix, simboleggiata dalla sua pallottola, la mostra celebra l’immaginario collettivo che ha plasmato la cultura pop.

Il pubblico avrà l’opportunità di ammirare i costumi più memorabili dei supereroi Marvel e di Batman, testimonianza della continua evoluzione del genere fumettistico e della sua influenza sul cinema contemporaneo.

Ogni oggetto, curato nei minimi dettagli, racconta una storia, rivelando aneddoti e curiosità legate alla sua creazione e al suo utilizzo sul set.
Promossa dalla Regione Lazio, in collaborazione con Laziocrea, Museo Nazionale del Cinema di Torino e Theatrum Mundi, questa mostra ambiziosa non è solo un omaggio alla settima arte, ma anche un’occasione per riflettere sull’impatto del cinema nella società, sulla sua capacità di ispirare, emozionare e intrattenere generazioni.

L’esposizione si configura, dunque, come un ponte tra la storia del cinema e il suo futuro, un invito a riscoprire la magia di Hollywood attraverso i suoi tesori più preziosi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap