La 35ª edizione di Romics, il principale festival internazionale dedicato al fumetto, all’animazione, al cinema e ai videogiochi, si appresta ad accendere i padiglioni di Fiera Roma dal 2 al 5 ottobre, offrendo un caleidoscopio di eventi, anteprime esclusive e un vivace crocevia di creatività.
Quest’anno, l’evento si configura come una celebrazione della maestria artigianale e dell’innovazione, riconoscendo figure chiave che hanno segnato la storia dell’intrattenimento globale.
Il Romics d’Oro, prestigioso riconoscimento, sarà attribuito a quattro pilastri del settore: Fabio Civitelli, veterano di Tex che celebra i suoi quarant’anni di dedizione al titolo, un vero e proprio baluardo dell’universo Disney Animation; Ron Clements, icona del cinema d’animazione con successi come “La Sirenetta” e “La principessa e il ranocchio”; Oscar Martín, leggendario disegnatore di “Tom e Jerry” e “Solo”; e Kevin Pike, maestro indiscusso degli effetti speciali, che ha contribuito a definire l’estetica di innumerevoli produzioni.
Una novità significativa di questa edizione è il “Romics Special Award”, un riconoscimento dedicato a coloro che, con il loro lavoro, spingono i confini della creatività.
Jason Shiga, pioniere dell’AdventureGame Comics e autore di opere innovative come “Demon”, sarà onorato con questo premio e offrirà al pubblico due incontri speciali per approfondire il suo approccio unico alla narrazione visiva.
Altrettanto meritevoli di questo riconoscimento sono Martin Quenehen e Bastien Vivès, sceneggiatore e disegnatore che hanno saputo reinterpretare con sensibilità e originalità il personaggio di Corto Maltese, perpetuando l’eredità di Hugo Pratt.
Il festival sarà anche un’occasione per ammirare “Buon Compleanno Peanuts!”, una mostra straordinaria che raccoglie un’eccezionale collezione di tavole originali, omaggi d’artista, libri rari, memorabilia e oggetti da collezione provenienti da ogni angolo del mondo, testimonianza dell’amore universale per le creazioni di Charles Schulz.
Parallelamente, “Lupo Solitario: Qui Comincia la Tua Avventura” trasformerà l’esperienza di lettura in un coinvolgente percorso espositivo interattivo, celebrando i quarant’anni di questo iconico personaggio in Italia.
La sezione “Mutanti e Metaumani” esplorerà il territorio del fantastico e del surreale, presentando creature aliene, divinità umanizzate, esseri geneticamente modificati e scienziati trasformati, figure che incarnano archetipi eroici e antieroici, ma che, al contempo, rivelano una profonda umanità, con le loro fragilità e il senso di inadeguatezza.
Il programma ricco e variegato include un panel esclusivo con Scott Derrickson per un’anteprima del sequel di “The Black Phone”, un incontro con il regista Paolo Strippoli e il cast de “La Valle dei Sorrisi”, un evento dedicato alla riscoperta de “The Toxic Avenger” con Peter Dinklage, Kevin Bacon ed Elijah Wood.
Non mancheranno i consueti lanci editoriali, anniversari e tributi, tra cui il traguardo dei 30 anni di “Toy Story” celebrato con il libro di Christian Uva e Martina Vita, i 50 anni delle memorabili colonne sonore di “Febbre da Cavallo” e “Fantozzi”, con i maestri Vince Tempera, Fabio Frizzi e Franco Bixio, il novantesimo anniversario di “Braccio di Ferro” in Italia, un sentito omaggio all’universo di Harry Potter e l’attesissimo concerto di Cristina D’Avena accompagnata dai Gem Boy, un’inedita collaborazione sul palco di Romics.