venerdì, 18 Luglio 2025
RomaRoma EconomiaInterruzioni sul Traforo del Gran Sasso:...

Interruzioni sul Traforo del Gran Sasso: le date e le vie d’uscita per i viaggiatori

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La concessionaria Strada dei Parchi comunica con urgenza che, per garantire la sicurezza e il benessere degli utenti, sarà attuata una serie di interruzioni temporanee al traffico sull’autostrada A24, specificamente sulla tratta Assergi-Colledara/San Gabriele (Traforo del Gran Sasso).
Queste interruzioni saranno effettuate con calendario e modalità specifiche:- Dal 5 e 6 maggio dalle ore 22:00 alle ore 06:00 dei giorni successivi, verrà chiusa la carreggiata ovest con direzione L’Aquila/A25/Roma.
Gli utenti provenienti da Teramo/Giulianova/A14 dovranno obbligatoriamente uscire dall’A24 tramite lo svincolo di Colledara/San Gabriele.
Per le lunghe percorrenze e i mezzi pesanti si consiglia l’uso dell’itinerario alternativo costituendo dalla carreggiata sud dell’A14 in direzione Bari sino a immettersi sulla carreggiata ovest dell’A25, proseguendo in direzione Torano/Roma; in alternativa si consiglia di uscire dall’A25 a Bussi/Popoli, percorrere la SS153 e la SS17 (Piana dei Navelli) sino a raggiungere lo svincolo L’Aquila Est per entrare in A24 e percorrerla in direzione L’Aquila Ovest/Roma; ulteriore itinerario alternativo è costituito dal seguente percorso: uscire dall’A24 tramite lo svincolo non presidiato di Basciano, percorrere la SS 150 e la SS 80 per il Valico delle Capannelle e immettersi in autostrada A24 allo svincolo di L’Aquila Ovest.
– Dal 8 e 9 maggio dalle ore 22:00 alle ore 06:00 dei giorni successivi, verrà chiusa la carreggiata est con direzione Teramo.
Gli utenti provenienti da L’Aquila/A25/Roma dovranno obbligatoriamente uscire dall’A24 presso lo Svincolo di Assergi.
Per le lunghe percorrenze e i mezzi pesanti diretti a Teramo/Giulianova si consiglia di utilizzare l’itinerario alternativo costituendo dall’A25 Torano-Pescara, proseguendo il viaggio sull’A14 in direzione Ancona fino allo svincolo di Giulianova/Teramo e, tramite la superstrada SS80, raggiungere Teramo; in alternativa si consiglia di uscire dall’A24 tramite lo Svincolo di L’Aquila Est, percorrere la SS17 e la SS153 (Piana di Navelli) sino a raggiungere lo Svincolo di Bussi, entrare in A25 e percorrerla in direzione A14 sino allo svincolo di Giulianova per raggiungere Teramo tramite la superstrada SS80; ulteriore itinerario alternativo è costituito dal seguente percorso: uscire dall’autostrada A24 allo Svincolo de L’Aquila Ovest, percorrere la SS80 per il Valico delle Capannelle, proseguire lungo la SS150 e immettersi in autostrada A24 tramite lo svincolo non presidiato di Basciano.

Ultimi articoli

Turista malese muore in montagna: tragedia in Alta Pusteria

La montagna, maestosa e inesorabile, ha reclamato la vita di Bee Ling, una turista...

Robo-Caring: La Guida Autonoma al Servizio dell’Inclusione Sociale

Mobilità Inclusiva: "Robo-Caring" e il Futuro della Trasportistica SocialeUn'iniziativa pionieristica, nata dall'ingegno del Politecnico...

Inverno demografico: l’Italia tra lavoro che invecchia e precariato

L'Italia si confronta con una sfida demografica di portata epocale, un "inverno demografico" che...

Mercati azionari europei: cautela e focus su USA

L'andamento dei principali mercati azionari europei, a metà giornata, mostra una cautela che stempera...

Ultimi articoli

Hub del Farmaco in Sardegna: Sanità più Efficiente e Innovativa

Riorganizzazione del Sistema Farmaceutico in Sardegna: Un Hub Integrato per la Sanità del TerritorioIl...

Liguria, allarme infiltrazioni: 10.000 reati spia

Nel 2024, la Liguria si è trovata a fronteggiare un'allarmante escalation di reati che...

West Side Story: Record e Successo al Caracalla Festival

Il sipario si è abbassato su una delle serate più trionfali nella storia del...

Portofino: l’ordinanza che cancella i poveri, un campanello d’allarme.

L'ordinanza del sindaco di Portofino, che impone sanzioni pecuniarie per comportamenti ritenuti incompatibili con...

Maggio Musicale Fiorentino: Tour in Cina, un Ponte tra Due Culture

L’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, sotto la bacchetta del leggendario direttore Zubin Mehta, si...
- Pubblicità -
- Pubblicità -