sabato, 12 Luglio 2025
RomaRoma EconomiaRoma Progetta il Futuro: Call for...

Roma Progetta il Futuro: Call for Ideas per una Città Rinnovata

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La città di Roma si proietta verso il futuro con una visione audace e collaborativa, grazie all’iniziativa “Call for Ideas – A Vision for Rome”, promossa dalla Fondazione Roma REgeneration ETS, con il sostegno strategico di Regione Lazio e Roma Capitale.
Questo concorso, più che un semplice bando, rappresenta un vero e proprio laboratorio di idee, un crogiolo di competenze multidisciplinari chiamato a ripensare il tessuto urbano e sociale della capitale.

La risposta da parte della comunità internazionale è stata straordinaria: ben trentacinque team, composti da novantanove professionisti provenienti da tutto il mondo, hanno aderito all’invito a elaborare proposte innovative.
Questa affluenza testimonia non solo l’attrattiva di Roma come città storica e culturale, ma anche la percezione di una reale volontà di cambiamento e di una necessità impellente di rinnovamento.

Il mix di realtà consolidate, come studi di architettura e ingegneria di fama internazionale, con l’apporto di università di eccellenza, sia italiane che straniere, e la partecipazione di professionisti locali, crea una sinergia unica, capace di coniugare la profondità del *know-how* locale con l’ampiezza delle prospettive globali.

I progetti presentati si concentrano su sfide cruciali per il futuro di Roma: l’accesso all’alloggio, la mobilità sostenibile, la resilienza ambientale e l’inclusione sociale.

Non si tratta di soluzioni superficiali o a breve termine, ma di interventi strutturali che mirano a promuovere una rigenerazione urbana profonda e duratura, capace di rispondere alle esigenze di una città in continua evoluzione.
L’attenzione è rivolta a un approccio olistico, che consideri la complessità delle interconnessioni tra i diversi aspetti della vita urbana.

“La multidisciplinarietà dei team partecipanti,” sottolinea Gianluca Lucignano, presidente della Fondazione Roma REgeneration, “è l’espressione più significativa della comprensione profonda che abbiamo suscitato.
Affrontare le problematiche urbane contemporanee richiede una visione integrata, che trascenda i confini delle singole discipline.
” Questo approccio si riflette nella composizione eterogenea dei team, che includono esperti di architettura, urbanistica, ingegneria, sociologia, economia e design, tutti impegnati a trovare soluzioni innovative e sostenibili.
L’entusiasmo e l’interesse suscitati dalla “Call for Ideas” indicano un forte desiderio di rinnovamento e un ampio consenso attorno alla necessità di un processo di rigenerazione urbana partecipato e condiviso.
Il supporto di un ampio network di stakeholder, che comprende istituzioni pubbliche, aziende private, fondazioni e professionisti, rafforza ulteriormente questo impegno.

La fase successiva vedrà la selezione di sei team finalisti da parte di una commissione di esperti, i quali si confronteranno in una competizione che culminerà con la premiazione al Roma REgeneration Forum nel febbraio 2026.

Questo evento offrirà un’opportunità unica per presentare i progetti selezionati e per stimolare un dibattito pubblico attorno al futuro della città.

La Fondazione Roma REgeneration ETS, forte del sostegno di un solido partenariato composto da tredici soci di spicco, tra cui Fondazione Roma, FS Sistemi Urbani, Acea e importanti operatori del settore immobiliare e finanziario, si pone come motore propulsivo di questo ambizioso progetto, contribuendo attivamente al rilancio di Roma e alla definizione di una visione condivisa per il suo futuro.
La competizione non è solo una gara di idee, ma un investimento nel capitale umano e intellettuale della città, un gesto di speranza e di fiducia nel futuro di Roma.

Ultimi articoli

100 anni di energia pulita: celebrata la diga di Rimasco

Nel cuore pulsante dell'Alto Sermenza, in Valsesia, si è inaugurata una due giorni di...

Mediobanca frena sull’offerta MPS: analisi e prospettive cruciali

Analisi critica dell'Offerta di Scambio MPS: Mediobanca esprime riserve e prospettive di mercatoUn’ampia documentazione,...

Bilancio UE 2028-2035: nuove tasse, trasparenza e nucleare.

Il dibattito in corso per il futuro bilancio dell'Unione Europea, che si configura per...

Tariffe Trump: rischio 12 miliardi per l’export italiano

L'economia italiana si trova a fronteggiare un potenziale scenario di turbolenze commerciali a seguito...

Ultimi articoli

Venditti, Notte Prima degli Esami: nuova data a Roma!

Il tour “Notte prima degli Esami 40th Anniversary – 2025 Edition” di Antonello Venditti,...

Laurie Anderson a Roma: Republic of Love, un appello all’amore e alla speranza.

Martedì 15 luglio, l'Accademia Tedesca Roma Villa Massimo si configura come fulcro di un'occasione...

Pogacar trionfa a Mur de Bretagne: rimonta e maglia gialla!

La settima tappa del Tour de France, un percorso tortuoso che ha visto la...

Genova, smascherata rete di spaccio: coinvolto un minorenne.

Nel cuore pulsante della Foce, quartiere storico di Genova, è stata smascherata una rete...

Aria, 90 Anni di Eleganza: Gala al Yacht Club Italiano

La serata di ieri al Yacht Club Italiano di Genova ha rappresentato un'occasione di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -