martedì 9 Settembre 2025
6.3 C
Rome

Stellantis, Dare Forward rivisto: pragmatismo e nuove tecnologie

L’evoluzione del piano industriale Dare Forward di Stellantis, pur mantenendo il suo nucleo strategico, si adatta inevitabilmente alle trasformazioni del panorama economico e tecnologico globale.

Jean-Philippe Imparato, a capo delle operazioni europee del gruppo, ha chiarito durante il Salone di Monaco che l’obiettivo di una transizione elettrificata al 100% entro il 2030, pur restando un’aspirazione, risulta oggi impraticabile alla luce delle dinamiche di mercato in rapida evoluzione.

Questa revisione non implica un allontanamento dalla direzione intrapresa, ma piuttosto una necessità di pragmatismo e flessibilità nell’implementazione.
Il dialogo con il CEO Carlos Tavares, avviato la settimana scorsa, si concentra proprio sulla revisione e l’aggiornamento di Dare Forward.
L’importanza di questa revisione risiede nella necessità di delineare una roadmap strategica che tenga conto delle nuove sfide e opportunità.

Tavares sarà chiamato a presentare una visione chiara e proiettata nel futuro, non solo per i prossimi cinque anni, ma anche con uno sguardo più ampio verso il decennio successivo.

Questa visione strategica dovrà necessariamente affrontare questioni cruciali come: la gestione della catena di approvvigionamento, la volatilità dei prezzi delle materie prime essenziali per le batterie, la competitività dei costi delle auto elettriche, la disponibilità di infrastrutture di ricarica adeguate e l’accettazione da parte dei consumatori verso le nuove tecnologie di propulsione.
Oltre all’elettrificazione, la visione futura di Stellantis dovrà integrare lo sviluppo di tecnologie alternative, come i carburanti sintetici e l’idrogeno, in un approccio multi-pathway che garantisca una decarbonizzazione sostenibile e diversificata.

La capacità di adattamento e l’innovazione continua saranno fattori determinanti per il successo di Stellantis in un mercato automobilistico sempre più complesso e competitivo.
La presentazione di Tavares si preannuncia quindi come un momento cruciale per ridefinire il futuro del gruppo e per comunicare al mercato una strategia chiara e credibile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -