martedì 16 Settembre 2025
17.5 C
Rome

Fuori Sala: Roma Capitale tra Arte, Cinema e Turismo Internazionale

Roma Capitale si prepara ad accogliere “Fuori Sala”, un’iniziativa ambiziosa concepita per irradiare vitalità culturale e stimolare un’esperienza turistica inedita e di ampio respiro.
L’evento, concepito come un ponte tra il mondo dello spettacolo, l’arte contemporanea e il patrimonio storico della città, si propone di offrire un accesso gratuito a un programma diversificato di attività, ampliando l’offerta culturale tradizionale e rendendola accessibile a un pubblico eterogeneo.

L’impegno di Roma Capitale, guidata dall’assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, diretto da Alessandro Onorato, si concretizza in un approccio sinergico che coinvolge attivamente il tessuto economico locale.

Oltre alla programmazione artistica e cinematografica, “Fuori Sala” mira a creare un ecosistema virtuoso, integrando la rete alberghiera, le associazioni di commercianti e gli imprenditori romani.

Questo approccio integrato non si limita a incrementare il flusso turistico, ma mira a generare opportunità di business concrete per le attività locali, favorendo un’interazione profonda tra i visitatori e l’identità romana.
Un elemento di spicco dell’iniziativa è la presenza di figure di rilevanza internazionale, come Robert De Niro, il cui arrivo a Roma coincide con l’apertura del Nobu Hotel.

L’onorificenza della Lupa Capitolina, conferita dal sindaco Roberto Gualtieri in Campidoglio, rappresenta un riconoscimento all’influenza globale di De Niro e un segnale forte dell’apertura di Roma verso il mondo dello spettacolo e del lusso, promuovendo al contempo l’immagine della città come destinazione culturale di eccellenza.
“Fuori Sala” si configura, dunque, non solo come un festival, ma come una piattaforma strategica per la promozione turistica e culturale di Roma, capace di catalizzare l’attenzione internazionale e di rafforzare il ruolo della città come motore economico e culturale del Mediterraneo, con un focus particolare sulla creazione di un’esperienza autentica e memorabile per i visitatori, ben al di là dei tradizionali circuiti turistici.
L’iniziativa si pone come esempio di come eventi di grande impatto possano essere veicolo di sviluppo economico, sociale e culturale per la comunità romana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -