Sotto il sole cocente di Roma, il Tennis Club Parioli ha fatto da cornice a una vibrante edizione dei Campionati Italiani Under 14 – Trofeo Federico Luzzi, evento che ha celebrato il talento emergente nel panorama tennistico nazionale.
La competizione, più di un semplice torneo, si è rivelata un crocevia di passione, dedizione e speranza, incarnando l’eredità di Federico Luzzi, figura di spicco del tennis italiano spenta prematuramente.
Il singolare maschile ha visto l’affermazione di Diego Tarlazzi, capace di superare in finale un coriaceo Valentino Grasselli in una contesa al cardiopalma, testimoniando la crescita esponenziale di questi giovani atleti.
La vittoria nel doppio, invece, è andata alla coppia Raz Ty Posca-Emanuele Pilotto, che hanno saputo orchestrare un gioco di squadra impeccabile, sconfiggendo Bruno Giovanni Condorelli e Tyson Sebastian Grant in una finale avvincente.
L’evento ha visto la partecipazione di una delegazione di illustri personalità del mondo del tennis e dello sport.
Emilio Sodano, Presidente del Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana Tennis e Padel, ha presieduto la cerimonia di premiazione, mentre l’onore di consegnare i trofei ai vincitori è stato riservato a Flavio Cobolli, tennista professionista e simbolo dell’attaccamento al circolo Parioli.
La sua presenza, testimonianza di continuità e ispirazione per i giovani talenti, ha contribuito a rendere l’atmosfera ancora più solenne e motivante.
Il Tennis Club Parioli, rappresentato dalle figure chiave del Presidente Paolo Cerasi, dal Vice-Presidente Roberto de Lieto Vollaro, dal Direttore Sportivo Stefano Centi Colella e dai Soci/Direttori Ugo Biagianti e Valerio Bonavolontà, insieme alla Maestra Claudia Ivone, ha accolto con entusiasmo i partecipanti e gli spettatori, offrendo un’organizzazione impeccabile e un ambiente stimolante.
Fabrizio Maria Tropiano, Consigliere del Comitato Regionale Lazio, e Paola Cesaroni, madre di Federico Luzzi, hanno ulteriormente arricchito l’evento con la loro presenza, contribuendo a preservare la memoria del giovane campione.
Un gesto di grande sensibilità ha visto l’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma), con le sezioni di Roma e Arezzo, partecipare attivamente alla manifestazione, sensibilizzando il pubblico e raccogliendo fondi per la ricerca e il supporto ai malati.
Questa partnership sottolinea l’importanza dello sport come veicolo di solidarietà e speranza, promuovendo valori positivi e unendo la comunità in un intento comune.
I Campionati Italiani Under 14 – Trofeo Federico Luzzi non sono stati solo una vetrina di talento sportivo, ma un’occasione per celebrare la vita, la passione e l’impegno verso il futuro.