venerdì 25 Luglio 2025
23.8 C
Rome

Gasperini alla Roma: un nuovo inizio per il club e per me.

L’avvento di Gian Piero Gasperini sulla panchina della Roma rappresenta un capitolo stimolante per il club e per il calcio italiano.

La sua filosofia di gioco, improntata a un calcio propositivo, dinamico e intensamente offensivo, si preannuncia come un’evoluzione tattica rispetto al passato.
Per me, l’opportunità di collaborare con un allenatore di questa levatura costituisce un’occasione formativa impareggiabile, un percorso di crescita professionale che mi permetterà di affinare le mie competenze e di elevare il mio livello di gioco.
L’accoglienza ricevuta fin dal primo istante, a partire dall’entusiasmo palpabile all’aeroporto, testimonia la passione vibrante che anima la tifoseria romana.
Sentire questa energia è un onore e un forte stimolo a dare il massimo, a restituire con il sudore e l’impegno l’amore e il sostegno incondizionati che ci saranno riservati.

L’obiettivo è creare un legame solido e duraturo con i tifosi, onorando la maglia e perseguendo risultati che possano alimentare la loro gioia.
Mi definisco un centrocampista moderno, un elemento versatile capace di interpretare ruoli diversi all’interno del gioco.

La resistenza fisica è un elemento imprescindibile, ma altrettanto importante è la capacità di contribuire attivamente sia in fase di possesso palla che in fase di ripiego.
La generosità, l’abnegazione e l’intensità nel coprire gli spazi sono qualità che cerco di incarnare in ogni partita, con l’ambizione di essere un punto di riferimento per la squadra.
L’inserimento in un gruppo di giocatori di altissimo livello rappresenta una sfida entusiasmante.

La condivisione di esperienze, la competizione interna e l’apprendimento reciproco sono elementi cruciali per la crescita collettiva.
Ammiro e rispetto i miei nuovi compagni, e sono determinato a trarre ispirazione dalle loro qualità, assimilando le loro competenze e contribuendo con il mio apporto a rafforzare il tessuto del team.
La scelta del numero 8 non è casuale.
Cresciuto in Catalogna, il mio tifo per il Barcellona è stato un elemento formativo importante.
Andrés Iniesta, con la sua eleganza, la visione di gioco e la leadership silenziosa, è stato un modello di riferimento, un esempio da seguire.
Indossare questo numero rappresenta per me un omaggio a un idolo, un sogno che si realizza, e un’ulteriore motivazione per onorare la maglia giallorossa e per dare il mio contributo alla conquista di traguardi importanti.

Spero di ripagare la fiducia che in me è stata riposta, contribuendo a riportare il club ai vertici del calcio italiano ed europeo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -