L’amichevole in Germania, pur nella natura di banco di prova, ha offerto spunti interessanti sulla squadra in evoluzione.
Gian Piero Gasperini, navigato allenatore, ha sottolineato come, al di là del risultato, si stia delineando un’identità di gioco riconoscibile, seppur con margini ampi di perfezionamento, in particolare in termini di preparazione atletica.
“È un processo in divenire,” ha affermato, “e in questa fase non possiamo pretese di performance al massimo.
Siamo ancora nelle prime fasi di costruzione.
”L’intensità, elemento cardine del suo approccio tattico, è comprensibilmente limitata in questa fase preparatoria.
“Questa è la prima vera prova sul campo, un test significativo condotto in un contesto di forte pressione, con un tifo appassionato che crea un’atmosfera particolare.
Non possiamo giudicare il livello di coinvolgimento emotivo in questo momento.
” L’allenatore ha poi affrontato il tema del mercato, una questione sempre più pressante per la tifoseria.
L’arrivo imminente di Wesley, sebbene annunciato, è visto con cautela: “È un tassello, certo, ma non risolve immediatamente le nostre necessità.
Occorre tempo per l’inserimento e l’adattamento.
”Incalzato dai giornalisti sulle possibili lacune nel roster, Gasperini ha risposto con pragmatismo e una punta di ironia: “I numeri parlano chiaro.
Non sono io a dover fare i conti, li ho fatti io stesso da maggio, quando si è conclusa la stagione precedente.
La scomposizione numerica è evidente, sia in termini di giocatori partiti, sia in quelli assenti.
Non è un alibi, è semplicemente una fotografia della situazione attuale.
Non possiamo nascondere la verità, né ipotizzare soluzioni inesistenti.
”La sua analisi si è rivelata schietta: la squadra necessita di rinforzi, e la tempistica per completare il mercato rimane incerta.
Non si tratta di una questione di volontà, ma di fattibilità.
“Non è un problema di preferenze, ma di disponibilità.
La matematica non ammette interpretazioni, bisogna semplicemente osservare i dati.
”L’allenatore ha implicitamente delegato alla tifoseria il compito di valutare la gravità della situazione, suggerendo che la comprensione della realtà è fondamentale per evitare illusioni e gestire le aspettative.
La preparazione sta procedendo, la squadra si sta plasmando, ma il mercato resta un elemento cruciale, un fattore determinante per la stagione che si appresta ad iniziare.
La pazienza e la lucidità, sia da parte della società che da parte dei tifosi, saranno qualità essenziali per affrontare le sfide che verranno.