Il Foro Italico si è tramutato in un’area di gloria per i grandi campioni italiani che hanno illuminato il panorama sportivo mondiale. Ieri sera, alla presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò e del Segretario Generale Carlo Mornati, sono state rivelate le nuove targhe della Walk of Fame dello sport italiano, destinate a perpetuare la memoria di atleti che hanno scritto pagine d’oro nella storia del calcio, della pallanuoto, dello slittino, del bob, dello sci di fondo, della pallavolo e della scherma. Tra gli inseriti ci sono due fratelli che si sono fregiati del titolo di campioni assoluti nel pallanuotto: Franco Porzio e Pino Porzio. Altri tre atleti hanno saputo conquistare un posto d’onore sulla storica pista dell’italico per il loro ineguagliabile talento sportivo: Giorgio Di Centa, che ha tracciato la sua traiettoria vincente nello sci di fondo; Gerda Weissensteiner, una pioniera dello slittino e del bob, che ha sempre saputo affrontare le difficoltà con determinazione ed entusiasmo. Un altro atleta in particolare si distingue per il suo impegno e dedizione allo sport: Gianluigi Buffon, leggendario portiere della nazionale italiana di calcio, campione del mondo nel 2006 e 2010 e vincitore della Coppa delle Nazioni nel 2008. La sfilata dei nuovi protagonisti della Walk of Fame dello sport italiano prosegue con altre due schermitrici che hanno saputo conquistare un posto d’onore: Elisa Di Francisca, medaglia di bronzo alle Olimpiadi del 2012 e campionessa del mondo nel 2009; Aldo Montano, detentore di quattro titoli mondiali e di due argenti olimpici. Inoltre, altre tre atlete hanno saputo conquistare un posto d’onore per il loro talento sportivo: Francesca Piccinini, vicecampionessa del mondo nel 2002 e vincitrice della Coppa delle Nazioni nel 1998; i fratelli Porzio.
La Walk of Fame dello Sport Italiano: nuovi nomi accolti nel Foro Italico
Pubblicato il
