domenica 21 Settembre 2025
21.3 C
Rome

Oro Mondiale a Roma: L’Italia Campione del Mondo di Pétanque!

L’eco di un’impresa storica risuona tra le pietre di Villa Borghese: l’Italia si laurea campione del mondo di pétanque, coronando un percorso di eccellenza e consacrandosi potenza indiscussa in questa disciplina.

Il trionfo, siglato dall’oro individuale conquistato da Diego Rizzi, si aggiunge al precedente successo di Digione, testimoniando una crescita esponenziale del movimento petanque italiano, frutto di un impegno costante e di un’organizzazione impeccabile.

La competizione, un evento di portata internazionale ospitato a Roma sotto l’egida della Federazione Italiana Bocce, ha visto la partecipazione di atleti provenienti da tutto il mondo.

Il sostegno istituzionale, tangibile nel contributo congiunto dei Ministeri dello Sport e dell’Ambiente, della Regione Lazio e di Roma Capitale, ha contribuito a creare un ambiente favorevole all’eccellenza sportiva e alla promozione di un’attività sportiva accessibile e sostenibile.

Diego Rizzi, nato nel 1994 a Bordighera, ha dominato la scena, mettendo in mostra una tecnica impeccabile e una straordinaria capacità di gestione della pressione.
La finale contro il malgascio Joseph Ramnointiara, vinta con un netto 13-8, ha sancito la sua superiorità, ma anche l’impegno e la resilienza dimostrati da tutto il team italiano.
Prima di quella sfida, Rizzi aveva superato l’ostacolo rappresentato dall’olandese Kees Koogje, risolvendo un incontro al cardiopalma con un risultato di 13-11.
Il successo individuale di Rizzi si è arricchito della medaglia di bronzo conquistata dalla coppia formata da Alessio Cocciolo e dallo stesso Diego Rizzi, un risultato che testimonia la profondità del talento italiano e la coesione del gruppo.

Il presidente della Federazione Italiana Bocce, Roberto Favre, ha espresso un orgoglio incontenibile per l’impresa, sottolineando l’importanza di questo trionfo per il futuro del movimento petanque italiano.

La vittoria di Rizzi rappresenta non solo il primo oro mondiale individuale nella storia della disciplina per l’Italia, ma anche un capitolo fondamentale in una carriera costellata di successi: si tratta, infatti, del terzo titolo mondiale senior e del quinto in assoluto, comprendendo i due precedenti traguardi raggiunti nella categoria Under 18.
L’evento romano non è stato solo una competizione sportiva, ma anche una vetrina di valori come la passione, la perseveranza e il fair play, incarnati dagli atleti italiani e celebrati dal pubblico presente.

Questo successo apre nuove prospettive per la pétanque, sport che continua a crescere in popolarità e ad attrarre nuovi appassionati, contribuendo a promuovere uno stile di vita attivo e sano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -